Pandino, 14 ottobre 2025
(GLM) Profumo di castagne e di storia, musica nelle vie, sorrisi che s’intrecciano fra bancarelle e colori. È la sagra d’autunno, che il comune organizza da venerdì a domenica nel cuore del paese.
Il programma è vario e nutrito: mostre in castello a partire da venerdì, un corteo inaugurale, valorizzazione di sapori e prodotti locali, ampio spazio agli stand delle aziende locali, il luna park troverà posto nell’arena esterna del castello (fino al 26 ottobre), le opere e la mostra (in Santa Marta) dei madonnari di Grazie di Curtatone (Mantova), il mercato tradizionale lungo le circonvallazioni B e C e tanto altro.
Il taglio del nastro è fissato per domenica mattina alle 11 nell’arena interna del castello, al termine del corteo d’inaugurazione allietato dalle note della banda musicale civica diretta da marco Pozzi e dalle coreografie delle majorette di Pandino, due istituzioni del paese.
Immancabile, nell’ambito della sagra d’autunno, anche l’appuntamento con i diciottenni, a cura dell’assessorato comunale alla cultura: sabato, alle 16.30, i ragazzi che festeggiano l’ingresso nella maggiore età, saranno ospiti del sindaco Piergiacomo Bonaventi e delle autorità nella sala consiliare del castello visconteo per ricevere una copia della Costituzione della Repubblica Italiana dopodiché, con il primo cittadino e gli amministratori del comune si recheranno sul viale loro dedicato per posizionare la stella della classe 2007.