Crema News - Offanengo - Strade sicure Strade sicure

Offanengo, 06 novembre 2025

Si è conclusa con un bilancio di successo l'attività serale estiva del progetto Strade Sicure che ha visto la partecipazione degli agenti del corpo intercomunale di Offanengo, in stretta sinergia con la polizia locale di Crema e altri comandi dell’area cremasca.

L’iniziativa, svolta nei mesi estivi, ha avuto come obiettivo principale il potenziamento del presidio del territorio nelle ore serali, con particolare enfasi sulla sicurezza stradale, la prevenzione dei comportamenti a rischio e il rafforzamento del senso di tranquillità tra i cittadini.

Per il corpo intercomunale di Offanengo, da luglio a ottobre sono state complessivamente svolte 456 ore di servizio tra le 19:00 e l’01:00. Un terzo di queste ore è stato coperto da lavoro straordinario, finanziato grazie al contributo di Regione Lombardia e grazie all’apporto degli agenti di Romanengo, Chieve e Gombito che hanno sopperito agli agenti persi dal recesso di Madignano. 

Gli agenti hanno operato sull’intero territorio della convenzione, esteso anche ai comuni limitrofi, assicurando una presenza visibile e rassicurante nei punti più sensibili. I risultati operativi includono:

476 veicoli sottoposti a controllo.

71 sanzioni amministrative emesse.

9 richieste pervenute al numero di Pronto Intervento, principalmente per interventi di disturbo della quiete pubblica.

8 ispezioni eseguite presso pubblici esercizi, senza riscontro di infrazioni.

Il bilancio finale dell’operazione Strade Sicure evidenzia un tangibile miglioramento nella percezione di sicurezza tra i residenti. A testimonianza dell'efficacia del servizio, sono stati registrati diversi ringraziamenti spontanei rivolti agli operatori da parte dei cittadini durante lo svolgimento dei servizi.

Per il vicesindaco di Offanengo, Daniel Bressan: “Questa iniziativa centra due obiettivi fondamentali che come Amministrazione ci siamo posti nel campo della sicurezza: 

il primo è l’aumento delle ore di pattugliamento — in particolare nelle fasce notturne — per garantire una maggiore presenza sul territorio e un potenziamento concreto del servizio; 

il secondo riguarda il rafforzamento della sinergia tra le diverse realtà del territorio: siamo convinti che la sfida della sicurezza non si vinca da soli, ma solo facendo sistema e cooperando. L’incremento dei servizi e del presidio, grazie anche a iniziative come Strade Sicure e ai nuovi servizi Smart che attueremo a novembre, dimostra come la presenza sia per noi un elemento centrale nella gestione dell’ordine pubblico.  Nonostante la nostra comunità conti circa 6000 abitanti, la collaborazione con il territorio ci consente di raggiungere risultati importanti e di garantire un livello di sicurezza sempre più elevato per i cittadini di Offanengo. Il coordinamento tra i servizi di Polizia Locale dell’Area Omogenea Cremasca ha dimostrato come la cooperazione tra enti locali possa generare valore e sicurezza concreti per la comunità".

Il progetto Strade Sicure si conferma un esempio virtuoso di sicurezza partecipata, da riproporre e potenziare per gli anni futuri.

Il progetto proseguirà con l’operazione Smart, promossa da Regione Lombardia, prevista per gli ultimi due weekend del mese di novembre.