
Chieve, 29 luglio 2025
(Annalisa Andreini) Sarà aperto al traffico domani, mercoledì, il nuovo tratto della Sp62 tra Capergnanica e Chieve.
L’apertura, dal km 0+541 al km 1+ 350, comprenderà anche i due semianelli della rotatoria realizzata all’intersezione con la SP17 Bagnolo- Casaletto Ceredano in prossimità del km 1+800. In pratica il rondò che mette in sicurezza il pericoloso incrocio tra la strada che da Capergnanica porta a Chieve e la provinciale che da Bagnolo va a Montodine.
Quanto è costata la nuova rotatoria?
“Nel 2021 - ha dichiarato la sindaca di Chieve Orietta Berti, - il comune di Chieve si è aggiudicato un bando ministeriale con un contributo di 550mila euro per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici del territorio. L’importo è stato stanziato per la messa in sicurezza e l’ampliamento della sede stradale della Sp 62 con annessa ciclo-pedonale, per tutto il tratto di competenza di Chieve. Mentre per il completamento del tratto di territorio di Capergnanica e per la rotatoria di intersezione con la Sp.17 è intervenuta la Provincia di Cremona stanziando risorse per un totale di 1.850.000 euro circa”.
Quanto sono durati i lavori e quali sono gli obiettivi?
“I lavori dell’impresa aggiudicataria della gara d’appalto, (Impresa Edile De Carli Andrea di Capralba) sono cominciati in primavera e sono ormai nella fase conclusiva (il cantiere ormai è in avanzamento)", ha continuato la sindaco.
L’intervento ha un’importanza duplice: da un lato risponde a una forte esigenza di sicurezza e di viabilità rispetto ad un incrocio, che ha già causato alcune vittime. Dall’altro offre un nuovo percorso ciclo-pedonale protetto che incentiva la mobilità sostenibile”.
Rientra quindi nel piano di riqualificazione delle infrastrutture viarie provinciali e rappresenta un passo in avanti per la sicurezza dell’area.