Agnadello, 29 luglio 2025
(Gianluca Maestri) Addio a Celestina Rossetti, morta stanotte all’età di 89 anni. Con lei, agnadellese ma titolare per decenni della mitica pizzeria Bar Sport, se ne va un pezzo di storia di Vailate perché questa donna dal carattere forte e deciso è stata un’autentica istituzione per il paese.
Nel 2016, durante una cerimonia organizzata al centro civico Alberico Sala, Celestina ricevette dall’allora sindaco di Vailate Paolo Palladini la benemerenza civica del comune “Per aver portato in tutta la Lombardia il nome di Vailate grazie al suo servizio nel campo della ristorazione e in particolare per le grandi pizze famose in tutta la regione.
Tanti anche i clienti vip del suo locale. Una delle più affezionate clienti fu l’ex presentatrice televisiva di Rete4 Patrizia Rossetti che portò molti milanesi al bar Sport. Ancora oggi, nonostante Cele non fosse più presente in pizzeria da qualche anno per ragioni di età, molti sono soliti dire: “Ho preso la pizza da Celestina”, oppure: “Ho mangiato la miglior pizza del mondo, quella di Celestina”.
Numerosi i messaggi di cordoglio che stanno giungendo ai due figli Patrizia, ora titolare del locale, e Antonio, stimato e pluripremiato docente e professionista nel settore della chimica che vive e lavora negli Usa, e ai famigliari. Ne citiamo alcuni, presi dal web, a partire dal quello del sindaco Andrea Trevisan: “Per tanti - scrive il primo cittadino, - il suo nome era anche quello della pizzeria. Per noi che la frequentavamo con affetto, non era il bar Sport, era semplicemente da Celestina, un posto che sapeva di casa. Tante chiacchiere, tanti sorrisi e ricordi sono legati a quel bancone, dove Cele sapeva accogliere, raccontare, discutere, con quella sua energia schietta e sincera, da vera padrona di casa. Era un’istituzione, ma soprattutto una presenza familiare, parte della nostra vita quotidiana”.
Per l’ex sindaco Pierangelo Cofferati: “Se ne va una vera istituzione per Vailate. Una donna forte e competente nel suo lavoro”. E ancora: “Grande donna, tutta d’un pezzo, in grado di costruire qualcosa che dura da cinquant’anni”, “Una parte di storia dei commercianti che lavoravano a Vailate che ritorna a casa ma che rimarrà nei nostri cuori”.
I funerali saranno celebrati giovedì mattina, alle 10, nella chiesa parrocchiale di Agnadello dove la salma arriverà dall’abitazione di via Verdi.