Crema News - Sergnano - Per la scuola 84mila euro

Sergnano, 30 luglio 2025

(Niall Ferri) Il consiglio comunale ha dato il via libera a una serie di provvedimenti.

Nella seduta di martedì, l’assemblea ha approvato all’unanimità il piano per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2025/2026. Votati invece con il solo consenso della maggioranza l’assestamento e la salvaguardia degli equilibri di bilancio per l’esercizio finanziario in corso, oltre al Documento unico di programmazione (Dup) per il triennio 2026/2028, che sarà aggiornato entro la fine dell’anno con l’approvazione del bilancio comunale. Il piano per il diritto allo studio, illustrato in aula dal sindaco Mauro Giroletti, mette sul piatto complessivamente 84.200 euro per garantire i principali servizi scolastici e didattici agli alunni di Sergnano.

L’obiettivo, ha spiegato il primo cittadino, è mantenere la qualità e la continuità delle attività scolastiche, in stretta collaborazione con la dirigenza dell’istituto comprensivo locale. Le risorse andranno a sostenere servizi come pre e doposcuola, mensa, trasporto e assistenza socio-psico-pedagogica, oltre alle borse di studio per gli studenti meritevoli. In dettaglio, sono previsti 19mila euro per la funzionalità complessiva della primaria e della secondaria di primo grado, 7000 euro per i libri di testo gratuiti destinati agli alunni delle elementari, 4000 euro per la mensa scolastica, 3500 euro per il trasporto e 2000 euro per le borse di studio. Confermati anche i contributi alla scuola dell’infanzia paritaria Asilo infantile Don F. Maria Conti, che riceverà 38mila euro a supporto delle attività ordinarie, oltre a 1500 euro per quelle extra-curriculari.

Il servizio di trasporto scolastico sarà garantito per le gite didattiche e per eventuali esigenze straordinarie che dovessero emergere nel corso dell’anno.