Crema, 16 maggio 2025

Si avvicina la festa patronale di San Bernardino da Siena, il predicatore a cui è dedicata l’imponente chiesa sussidiaria della Cattedrale, quella conosciuta anche come Auditorium Manenti e che il vescovo Libero Tresoldi, per via del ricchissimo corredo pittorico da cui è ornata, definiva la Cappella Sistina del Cremasco. 

Domenica, alle 15, il luogo di culto aprirà le porte per una visita accompagnata, che culminerà con l’audizione dell’organo Inzoli custodito nella chiesa. Alle 21, il Centro Culturale diocesano Gabriele Lucchi proporrà la seconda serata del Festival Pianistico Mario Ghislandi. 

Lunedì, vigilia della memoria di San Bernardino, la chiesa aprirà tra le 16 e le 19: alle 17.30 sarà recitato il rosario e alle 18 è programmata la celebrazione della Messa. Martedì, giorno della festa patronale, la chiesa resterà aperta con orario continuato dalle 7.30 alle 19. Alle 8 è programmata la celebrazione della messa e delle Lodi Mattutine presieduta dal Vescovo e concelebrata dai Canonici della Cattedrale. Alle 10, la seconda Messa, e poi di nuovo alle 17.30 il Rosario e alle 18 la terza Messa. 

Nel frattempo, la Cattedrale resterà chiusa dalle 12 di lunedì 19 maggio, per riaprire alle 7.30 di mercoledì 21 maggio: mentre fedeli e visitatori torneranno a dar vita alla chiesa di San Bernardino, ricordando il suo patrono, in Cattedrale verranno eseguite importanti manutenzioni con l’uso della piattaforma aerea.

(Per qualsiasi informazione, è possibile contattare l’info point della Cattedrale (via Vescovado, n. 10), mail visiteduomocrema@gmail.com, telefono 353.4742856).