Cremasco, 16 maggio 2025

Venerdì 16

Bagnolo Cremasco – Centro culturale, piazza Roma n.2, Mini Corso di cucina Cremasca per bambini, ore 17:00. Corso per bambini dai 4 ai 12 anni tenuto da Annalisa Andreini in collaborazione con la Confraternita del tortello Cremasco. Per info e iscrizioni 339 2116182.

 

Offanengo – Centro Sociale Eden, via Babbiona n.12, Avrò cura di te, dalle 17:00 alle 19:00. Percorso di informazione per chi si prende cura di un familiare anziano. Interverranno geriatri e fisioterapisti.

 

Capergnanica – Oratorio San Giovanni Bosco, Festa di Primavera, dalle 19:30. Cucina aperta dalle 19:30 con tortelli, panini, hamburger, fritto misto, patatine, pizza e tanto altro. La serata sarà allietata da musica dal vivo. Per info e prenotazioni 3514514337.

 

Crema – Sala E. Alessandrini, via Matilde di Canossa n.20, Amenic Cinema, ore 21:00. Proiezioni del film Maborosi di Hirokazu Kore’eda. Ingresso con tessera Ficc, iscrizione 10,00€ annui.

 

Crema – Sala Pietro da Cemmo, centro culturale Sant'Agostino, piazza W. Terni de Gregorj n.5, KM3Net e il neutrino da record, ore 21:00. Un viaggio nell'astrofisica delle alte energie con la relatrice Carla Distefano.

 

Crema – Palazzo Zurla De Poli, via Tadini n.2, Musica a palazzo Zurla De Poli: La verità di Elvira, ore 21:00. Presentazione del libro di Isabella Brega su Puccini e l'amore egoista. Musiche di Puccini eseguite dal Trillo Ensemble. Per info www.palazzozurla-depoli.it

 

Crema – Teatro San Domenico, piazza Trento e Trieste n.6, ore 21:00. L'anfora della Discordia, tre quadri di Achille Campanile, adattamento e regia di Enzo Lana. Audio e luci a cura di Antonio Cambiò.

 

Bagnolo Cremasco – Cortile della scuola primaria, vicolo Clavelli 28/30, Canti di Resistenza, ore 21:00. Evento con Amara Terra Trio. In caso di maltempo, l'evento si svolgerà nell'atrio della scuola.

 

Crema – Centro S. Luigi, via Bottesini n.4, Giubilei, il perdono che ridona la vita, ore 21:00. Interviene il prof. Danilo Zardin, professore di storia moderna.

 

Crema – Palazzo Zurla De Poli, via Tadini n.2, La verità di Elvira: Puccini e l'amore egoista, ore 21:00. Presentazione del libro con relatrice e autrice Isabella Brega, con la partecipazione del Trillo Ensemble.

 

Sabato 17

Crema – Centro culturale Sant'Agostino, Pinacoteca del museo civico, piazza Winifred Terni de' Gregorj, Depositi esposti: Egittomania.

 

Castelleone – Giù in Strada! Festival, dalle 10:00 alle 24:00. 3a edizione internazionale d'art di strada con buskers show, animazione itinerante, area giochi, street market, e food & drink. Info e programma su www.teatrodelviale.it.

 

Crema – Libreria La Storia, via L. Griffini n.1, Le storie della storia, ore 10:30. Manuela Vairani, voce narrante per bambini da 3 anni in su. Per info e prenotazioni 0373 258526.

 

Offanengo – Oratorio di Offanengo, Leoni in campo: lo sport per tutti, dalle 14:30. Presentazione, dimostrazione Leoncini, partita alle ore 16:30 e aperitivo con DJ set alle 18:00.

 

Romanengo – Centro sportivo, via Maffezzoni, Diventa esploratore della biodiversità, ritrovo ore 15:00. Escursione nella riserva naturale del Naviglio di Melotta. Visite guidate gratuite, iscrizione richiesta sul sito del Parco del Serio.

 

Capergnanica – Oratorio San Giovanni Bosco, Festa di Primavera, dalle 19:30. Cucina aperta dalle 19:30 con tortelli, panini, hamburger, fritto misto, patatine, pizza e tanto altro. La serata sarà allietata da musica dal vivo. Per info e prenotazioni 3514514337.

 

Crema – Casa del Pellegrino, Piazza Giovanni Paolo II, Cena Pucciniana, ore 19:30. Cena a tema per gli amanti della musica di Giacomo Puccini. Per prenotazioni 351 6557630.

 

Crema – Basilica Santa Maria della Croce, Piazza Giovanni Paolo II, Concerto Associazione Musicale "Il Trillo", ore 21:00. Orchestra di Fiati di Crema diretta dai Mº Denise Bressanelli e Mº Giuseppe Boselli, con la partecipazione dell'attore Fausto Lazzari.

 

Crema – Teatro san Domenico, Invisibili: in fondo basta guardarsi dentro, ore 21:00. Spettacolo di fondazione Alba Anffas, ideato da Chiara Marchesi e Alice Guanzini, con la collaborazione di Nicola Cazzalini e l'Associazione Liberi e Forti Asd.

 

Mozzanica – Chiesa parrocchiale, Dal Rinascimento al Barocco: elevazione musicale, ore 21:00. Concerto con l'organo Fabrizio Vanoncini, il violone Nicola Moneta e il coro C. Monteverdi di Crema diretto da Bruno Gini.

 

Pandino – Sala Bernabò, castello Visconteo, ore 21:00. Incontro dedicato ai giovani tra i 13 e i 17 anni.

 

Crema – Museo civico di Crema, piazza Winifred Terni de' Gregorj, Notte Europea dei musei, apertura fino alle 23:30. Evento speciale con visite al museo durante la serata.


Crema - S.Bernardino, Stelline, ore 21. La compagnia Rosso di Scena presenta Un problema alla volta, commedia brillante. Biglietti a 7.50 euro (ridotti a 4 euro per i minori di 14 anni). Info e preno al 3924414647


 

Domenica 18

Romano – Orto botanico G. Longhi, Festa di Primavera.

 

Crema – Piazza della chiesa di San Bernardino fuori le mura, via XI Febbraio n.36, Mercatino di Angelo, dalle ore 8:00 alle 16:00. Libri usati e oggettistica varia.

 

Crema – Piazza Duomo, Run for Lilt, ritrovo dalle ore 8:30, partenza unica alle ore 9:30. Evento ludico motorio aperto a tutti per raccolta fondi a sostegno della lega Italiana per la lotta contro i tumori. Percorsi di 5 km o 10 km.

 

Grassobbio – Stazione di inanellamento Capannelle, via Capannelle, Diventa esploratore della biodiversità, ore 9:30. Escursione nella riserva naturale di Malpaga - Basella. Visite guidate gratuite, iscrizione richiesta sul sito del Parco del Serio.

 

Offanengo – Parco Dossello, Giornata del verde pulito e festa del Rossello, dalle 09:30 alle 20:30. Attività di pulizia del paese per gruppi di volontari. Al parco laboratori, musica, espositori e area ristoro.

 

Castelleone – Giù in Strada! Festival, dalle 10:00 alle 24:00. 3a edizione internazionale d'art di strada con buskers show, animazione itinerante, area giochi, street market, e food & drink. Info e programma su www.teatrodelviale.it.

 

Capralba – Farinate di Capralba, via Maggiore n.15, Street Food Siciliano, dalle 12:00 alle 18:00. Assapora specialità siciliane come stigghiola, pani câ mèusa, arancine e cannoli, accompagnate da musica a tema. Per info 3513877840.

 

Castelleone – Piazzale Cascina Stella, Bioblitz, a caccia di biodiversità, dalle ore 14:30 alle 17:00. Viaggio sensoriale nella natura per la settimana Europea dei parchi e la giornata mondiale della biodiversità. Per info 0372 406447.

 

Romano di Lombardia – Orto Botanico, Festa di Primavera, dalle 14:30 alle 18:00. Monitoraggio delle farfalle. Visite guidate gratuite, iscrizione richiesta sul sito del Parco del Serio.

 

Crema – Chiesa di San Bernardino, festa di S. Bernardino da Siena 2025, ore 15:00. Visita alla chiesa con audizione dell'organo Pacifico Inzoli 1889. 5€ a persona, biglietti acquistabili in loco.

 

Crema – Auditorium di via Cappuccini n.30, Introduzione alla musica per il cinema, ore 16:00. Conferenza tenuta dal Mº Gabriele Bazzi Berneri. Per info e prenotazioni 3474878945

 

Soresina – Sala Vittorino Gazza, via Matteotti n.4, dalle ore 16:00 alle 17:30. Evento culturale con presentazioni di libri e interventi poetici. Partecipano Anna Zanibelli, Walter Venchiarutti, Stefano Boschetti ed Enrica Trovati.

 

Capergnanica – Oratorio San Giovanni Bosco, Festa di Primavera, dalle 19:30. Cucina aperta dalle 19:30 con tortelli, panini, hamburger, fritto misto, patatine, pizza e tanto altro. La serata sarà allietata da musica dal vivo. Per info e prenotazioni 3514514337.

 

Crema – Chiesa di San Bernardino, auditorium Manenti, XLII festival pianistico internazionale Mario Ghislandi, ore 21. Concerti con Carlo Solinas, Ekaterina Chebotareva, Gabriele Duranti e orchestra CreMaggiore.