
Crema, 15 febbraio 2025
(Giuseppe Walter Pellegrini) Reduce da tre vittorie consecutive (Feralpi, Atalanta e Caldiero), la Pergolettese è chiamata a confermare il suo buon momento anche nell’impegno di sabato al Voltini con il Novara. Nelle sette gare del girone di ritorno sin qui disputate, sono arrivati ben 15 punti (se si pensa ai 18 con cui si era chiusa l’andata), ma la lotta per la salvezza, visti i risultati delle dirette concorrenti, non permette momenti di pausa. Si affronta il Novara (all’andata si impose per 3 reti a 1) che sopravanza di due punti i gialloblù con 35 (sarebbero 37 ma sconta una penalizzazione di due punti) di cui 23 conquistati al Silvio Piola e 14 in trasferta. Nonostante la statistica dica che il maggior bottino l’abbia conquistato tra le mura amiche, è una squadra da prendere con le molle e da affrontare con attenzione.
“Sì è una squadra che quest'anno, dopo essersi salvata ai play-out nella scorsa stagione, ha alzato l'obiettivo e naviga stabilmente nelle zone centro-alte della classifica. È una squadra sempre temibile e quindi bisogna prepararsi bene, nel migliore dei modi e prestare molta attenzione in campo”.
Il girone ritorno è stato più che positivo.
“Abbiamo preso consapevolezza e autostima grazie ai risultati e alle prestazioni. Però c'è una situazione in cui più squadre coinvolte nella lotta per la salvezza stanno facendo un cammino importante. A 12 partite dalla fine, con 36 punti ancora in pallio, non si possono fare calcoli: bisogna continuare a lottare. E’ un campionato tosto, combattuto e tante squadre, che all'andata magari erano un po' attardate, stanno facendo un ritorno importante e altre che magari hanno fatto un ottimo girone d'andata e che invece adesso possono essere coinvolte nella bagarre della salvezza”.
Parker è qualificato, ma anche il Novara ha uno squalificato oltre a un paio di infortuni importanti: che partita ti aspetti?
“Prepariamo la partita nel migliore dei modi per poi mettere in campo tutte le nostre caratteristiche. Questa penso che potrà essere la chiave che farà la differenza. Per Parker dobbiamo trovare una soluzione alternativa”.
Le condizioni dei nuovi arrivati?
“Non è una questione di condizione, è il fatto che entrano a far parte di una squadra che è in crescita, anche sotto il punto di vista dei meccanismi, dell'intensità. Inserirsi in un contesto nel momento in cui poi la squadra sta trovando anche continuità di risultati, da una parte non è semplice per loro e dall'altra però questo ci permette di inserirli con maggiore tranquillità, con maggior pazienza. Bisogna inserirli nei momenti giusti e con il dosaggio giusto.”
La XXVII giornata, sabato 15 febbraio ore 15: Alcione Mi-Arzignano; Pergolettese-Novara; ProPatria-U.Clodiense; ProVercelli-Triestina; ore 17.30: Renate-Lecco;
domenica 16, ore 15: LR Vicenza-Padova; Trento-Lumezzane; ore 17.30: AlbinoLeffe-FeralpiSalò; Giana-Atalanta U23;
lunedì 17: V. Verona-Caldiero.
Classifica dopo la XXVI giornata: Padova p.65; LR Vicenza p.59; FeralpiSalò p.48; AlbinoLeffe p.41; Atalanta U23, Trento p.40; Alcione Mi p.37; V. Verona, Giana p.36; Novara, Lumezzane p.35; Renate p.34; Pergolettese p.33; Arzignano p.32; ProVercelli p.30; Lecco p.29; Triestina p.23; Caldiero p.20; ProPatria p.18; Clodiense p.15.
Prima classificata in Serie B; seconda in qualificazione play off promozione (quarti di finale); terza qualificazione play off promozione (1/8 finale); quarta qualificazione play off promozione (1/16 finale); dalla quinta alla decima qualificazione play off promozione (1/32 finale); dalla 16a alla 19a play out; ultima retrocessione diretta.