Crema, 04 febbraio 2025
(Annalisa Andreini) Arrivano i chisulì!
Con il Carnevale alle porte ecco comparire anche i chisulì, i tipici dolci cremaschi del periodo di Carnevale presenti in tutte le vetrine di panetterie e pasticcerie nella versione classica, con l’uvetta, con le mele e anche con la crema pasticcera.
Si trovano anche in una parte della Bassa Bergamasca, confinante col Cremasco, con il nome di chisòi.
Com’è la ricetta originaria di queste simpatiche frittelle?
Ecco gli ingredienti dei Chisulì con le üghète:
Farina- latte- zucchero- uova (in alcune versioni appaiono divise in albumi montati a neve e tuorli) - uva sultanina (da rendere molle in acqua fredda o in un liquore come Marsala, Anice, Sambuca o grappa) - un pizzico di sale - un pizzico di lievito per dolci- zucchero per la decorazione finale - olio per friggere.
A piacere si possono fare alcune aggiunte: una grattugiata di limone o di arancia non trattati per conferire un sentore particolare, una noce di burro nel latte oppure anche una mela tagliata a dadini oltre all’uvetta e una spolverata di cannella.
Prima si devono amalgamare tutti gli ingredienti secchi con una frusta manuale (o una forchetta), poi si aggiungerà il latte scaldato e la scorza grattugiata del limone fino a creare una pastella cremosa, che andrà completata con l’uvetta( ben strizzata, asciugata e leggermente infarinata) e, infine, gli albumi montati a neve.
Qualche massaia preferisce invece mescolare in una ciotola latte, uova, lievito, uvetta, scorza del limone e sale e versare alla fine la farina.
Ora non resterà che far cadere cucchiaiate generose di pastella direttamente nell’olio caldo ma non bollente, in cui le frittelle tonde dovranno galleggiare.
Una volta gonfie e dorate da entrambi i lati andranno scolate con un mestolo forato e poi passate, ancora calde, nello zucchero semolato per il tocco finale di golosità.
È ottimale consumarle calde o perlomeno tiepide per mantenere una consistenza molto soffice e spugnosa.
In abbinamento anche una golosa crema di mascarpone.