
Cremasco, 16 novembre 2020
Crema. Botte alla fermata del bus
Botte tra due persone (note alla polizia) alla fermata del bus, in piazza Martiri del lavoro (piazzale della stazione). Oggi poco dopo le 17.30 due persone che avevano avuto una discussione sull'autobus, una volta scese dal mezzo, hanno ripreso a discutere fin tanto che uno dei due si è levato la cintura e ha colpito l'avversario al volto, ferendolo. Il ferito, un uomo di 49 anni, è stato soccorso dal personale di un'ambulanza e trasportato in ospedale, dove è stato medicato. Le sue condizioni non preoccupano (la foto si riferisce a una lite scoppiata a Milano ed è esplicativa).
Coronavirus. Crema, 350 malati
Sono 82 i nuovi positivi in provincia di Cremona e il totale passa a 11.063 casi e 181 vittime in Lombardia per 19.367 deceduti. A Crema, 141 degenti in ospedale e 209 a casa. Indice di contagio è a quota 20.82% (ieri 22.87%). Leggi l’articolo cliccando qui.
Crema. Mal'aria
Settimo giorno oltre la soglia di attenzione per i Pm10 in città. Il valore si è attestato a 74mmg/mc.
Crema. Addio a Semeraro
Addio al comandante della polizia locale Giuliano Semeraro. Funerali oggi alle 15 in forma ristretta a Mulazzano.
Vailate. Libri a casa
È iniziato sabato il servizio di consegna a domicilio dei libri della biblioteca comunale "Paolo Origgi" chiesti in prestito dagli utenti. Un servizio che, effettuato ogni sabato, consentirà alla biblioteca, chiusa a seguito delle disposizioni governative sul contenimento del contagio da coronavirus, di mantenere un canale aperto con la cittadinanza che ne apprezza da tempo la funzionalità. A occuparsi della consegna dei libri, due volontari della sezione locale dell'Associazione Nazionale Carabinieri, Enrico Fontana e Monia Macrí, che alle 15 si sono ritrovati in biblioteca da dove è partito il loro giro. Sette gli utenti che ieri hanno ricevuto il libro desiderato, prenotato per telefono o per e-mail nei giorni precedenti interpellando il bibliotecario Nicolò Viviani. All'avvio del servizio era presente anche il vicesindaco ed assessore alla cultura Pierangelo Cofferati .
Pandino. Niente processo
Richiesta di archiviazione al giudice per le indagini preliminari per la denuncia presentata dall’Asm nei confronti della giornalista professionista e blogger Mariasilvia Tozzi, difesa dall’avvocato Stefano Sartirana. A presentarla è stato il pubblico ministero. Questa richiesta di archiviazione è stata la seconda, nel giro di un mese per procedimenti a carico della Tozzi. In precedenza il pubblico ministero aveva presentato analoga richiesta in relazione a una querela presentata nei suoi confronti dall’assessore comunale di Pandino Francesco Vanazzi.
Sport
Calcio, Serie C. Le partite dell'XI giornata: Giana-Pontedera 2-3; Grosseto-Lecco 1-2; Pro Patria-Albinoleffe 1-2; Pistoiese-Olbia 1-2; Alessandria-Piacenza 2-0; Novara-Renate 1-2; Pro Sesto-Lucchese 1-1 ; Como-Pro Vercelli 1-2. Livorno-Carrarese 1-2
Calcio, serie C. La classifica dopo l'XI giornata: Renate p.22; Pro Vercelli**, Carrarese 19; Lecco 18; Alessandria 17; Pontedera, Pro Sesto* 16; Albinoleffe, Pro Patria* 15; Novara, Grosseto* 14; Como***, Juventus U23*, Livorno 13; Pergolettese** 12; Piacenza*, Pistoiese 9; Giana, Olbia** 7; Lucchese*** 1. ***, tre gare in meno; ** due gare in meno; *una gara in meno.
Calcio, Serie C. Si giocherà il 25 novembre con inizio alle 15 al Voltini il recupero tra Pergolettese e Pro Vercelli, rinviata sabato sera a causa della nebbia.
Appuntamenti oggi e domani