Crema News - Crema - Via cinque patenti Immagine ottenuta con l'intelligenza artificiale

Crema, 02 maggio 2025

Primo maggio un po' troppo alcolico e cinque patenti prendono il volo. Due persone fanno incidenti e tre vengono trovati alla guida con tassi alcolici che non permettono di condurre un'auto e perdono la patente, prendendo anche una denuncia.

Il primo cliente dei carabinieri è un 49enne milanese che alle 4 del mattino del 1° maggio in territorio di Dovera, sulla Bergamina, ha sbagliato una curva, presa un po' troppo allegramente ed è finito in un campo. Nei pressi c'era una pattuglia di carabinieri che è andata per prestare soccorso, si è accorta che il 49enne non era ben lucido, lo ha sottoposto al test dell'alcol che ha dato esito positivo: 1.40 g/l. A quel punto la patente del milanese è passata di mano. E a proposito del permesso di guida, il milanese aveva già avuto una sospensione per essersi messo al volante in stato di ebbrezza e i militari stanno effettuando controlli sulla patente ritirata.

La notte appena trascorsa a Cremona, poco dopo la mezzanotte, in via Amati hanno visto un'auto che procedeva a fari spenti. Quando hanno imposto l'alt, la conducente ha cercato di allontanarsi, ha percorso, seguita dai carabinieri, via Lauretano contromano, è arrivata in via Ghisleri dove ha perso il controllo dell'auto ed è finita contro un muro. Raggiunta dai militari, la donna, 53 anni del posto, li ha prima insultati e poi spintonati, si è rifiutata di soffiare nell'etilometro ed è stata denunciata e la patente ritirata. Inoltre l'auto, di proprietà di altra persona, è risultata senza assicurazione. Sono guai grossi.

Altra fuga dai carabinieri a Casalbuttano, all'1.30 del 1° maggio, dove un 48enne bergamasco ha superato in velocità la gazzella dei militari che lo hanno subito inseguito e, dopo vari chilometri, fermato. Il 48enne non ha voluto sottoporsi all'etilometro, ha perso la patente e l'auto che gli sono state sequestrate.

Infine, due patenti sono state ritirate per guida in stato di ebbrezza. La prima Casalmaggiore a una donna di 26 anni di Reggio Emilia, verso le due di notte del 1° maggio, trovata con un tasso alcolico di oltre quattro volte il massimo consentito; la seconda alle 4 del mattino del 2 maggio a Gussola a un uomo di 51 anni, trovato alla guida con un tasso alcolico di 2.50 g/l, al limite del coma etilico. Auto e patente sequestrate e denuncia.