Crema, 04 maggio 2025

(Annalisa Andreini) Settanta nuovi alberi per il Bosco del liceo, che diventa così sempre più green.

Sono stati piantati da un folto gruppo di studenti del liceo cremasco nuove piante e arbusti autoctoni nel Bosco dell’istituto Racchetti - da Vinci, in collaborazione con alcuni operatori del parco del Serio, Ivan Bonfanti( esperto di riserve naturali) e il comune di Crema. 

Come negli anni precedenti, i rappresentanti delle classi prime e quinte hanno piantato un albero per ogni classe nell’area del Lascito Chiappa. 

L’iniziativa fa parte di un progetto, chiamato Earth Ambassador, ideato nell’anno 2019/2020 dall’istituto e inaugurato il 22 aprile 2021, con alcuni docenti referenti( tra cui Pierangelo Vailati, Lucia Valsecchi, Wendy Dorothy Hall, e diversi volontari, tuttora attivi.

Un’oasi naturalistica, come l’ha definita la assessore Emanuela Nichetti, che ricopre un un passaggio simbolico tra gli studenti che escono dalla scuola a quelli che restano e che si devono occupare degli alberi, anche nel periodo estivo.

Attualmente gli alberi piantati nel 2021 sono notevolmente cresciuti e formano un’area molto importante per la scuola ma anche per l’ambiente( un habitat naturale di animali e uccelli). Un modo per abituare i ragazzi al rispetto verso la natura sensibilizzandoli alle tematiche green.

Ma non solo: questo passaggio di consegne aiuta anche la socializzazione all’interno della comunità educante, perché diventa un momento di accoglienza per i nuovi iscritti. 

“Il Bosco del Liceo - ha detto la Nichetti - è un luogo talmente bello e importante per la nostra città. Chiunque può andare a visitarlo partendo dalla Basilica di Santa Maria e imboccando poi Via dei Carmelitani e la ciclopedonale intitolata ad Anita Borg”.