Crema, 23 febbraio 2025
Buona la prima alla faccia del tempo per lo meno incerto. Bravo il Comitato carnevale, presidente Eugenio Pisati in testa, che questa mattina, nonostante la pioggerella e il cielo imbronciato come in una giornata d'autunno, ha deciso di muovere i carri e sfidare il meteo. E ha avuto ragione perché la pioggerella si è fermata e il tempo, rimasto imbronciato, non ha dispensato altra acqua sugli spettatori e, soprattutto sui carri di cartapesta. Certo, forse a vedere l'esordio del Gran carnevale n.37 c'era qualche spettatore in meno; qualche mamma ha preferito non rischiare di far prendere un malanno ai propri figli, ma alla fine nel circuito di piazza Giovanni XXIII la gente c'era e si è divertita con le sfilate dei grandi carri, ma anche con danzatori, maschere, funamboli e musica.
Quest'anno è toccato all'assessore regionale Barbara Mazzali venire a inaugurare la gran festa e l'assessore è rimasta stupita e soddisfatta di quanto visto: " “Il Carnevale è una festa che appartiene a tutti. A Crema il Gran Carnevale Cremasco è una tradizione che si rinnova con entusiasmo anno dopo anno, coinvolgendo migliaia di persone, dai volontari che lavorano con passione ai visitatori che accorrono da ogni parte d’Italia per lasciarsi travolgere dalla magia di questa festa". Applausi anche al Gaget col so uchet che compie 70 anni (ma non li dimostra).
Buona la prima, dunque, sperando che la seconda sia buonissima. Primo invitato, il bel tempo.