Crema, 23 febbraio 2025
E' raro che una commedia sappia divertire e commuovere nello stesso tempo.
Ci sono riusciti gli Amici del teatro di Treviglio che ieri sera al teatro di S. Bernardino, per la stagione di Stelline, hanno presentato La part de l'Angiulì, tre atti serrati e davvero ben recitati dai bravi attori della bassa bergamasca.
Nel loro dialetto, qualche volta ostico per i presenti, che comunque hanno compreso, grazie alla mimica e alle situazioni rappresentate, i bravi attori sulla scena hanno portato due ore di allegria, ma hanno anche saputo commuovere il buon pubblico presente in sala, circa cento persone. Bravi gli attori, spettacolare il front man della compagnia, il sergnanese Primo Giroletti, anche regista e vero innamorato del teatro, che ha imparato il dialetto locale e recita senza sbavature. Bravissimi anche gli altri interpreti che hanno retto benissimo le parti e portato il pubblico ad applaudire a scena aperta. Alla fine la vicenda del ricco proprietario terriero che vede il suo unico figlio maschio, Angiulì, farsi prete e scombinare così tutti i suoi piani, si conclude con la rassegnazione del vecchio padre e la partenza per l'India del tanto caro figliolo, finale strappalacrime che ha saputo coinvolgere emotivamente il pubblico.
Molti gli applausi per questa compagnia che da sempre porta a Stelline il meglio di sé.
Sabato prossimo torna la compagnia degli Schizzaidee che ripropongono la loro ultima commedia Se fem... sifulem e si prevede un altro tutto esaurito nel teatro di S. Bernardino.
(Prenotazioni e informazioni al 3924414647)