Soncino, 27 ottobre 2025
Cinquantanovesima edizione, ieri, per la Sagra delle radici, manifestazione organizzata in centro storico dalla Pro Loco con il patrocinio del comune, incentrata su un prodotto tipico del posto: la radice amara di Soncino, gustosissima verdura invernale dalla forma simile ad una carota, dal sapore leggermente amarognolo e dalle notevoli proprietà curative e depurative dell'organismo.
Durante la festa di ieri, nella tensostruttura allestita in piazza Garibaldi, ne sono stati preparati e serviti dai volontari della Pro Loco ben quattro quintali, gustati da visitatori giunti anche da fuori regione. Un grande successo.
Se la radice amara è stata la regina di questa giornata, nell’ambito della manifestazione la Pro Loco ha organizzato stand espositivi di prodotti della terra, eno-gastronomici, artigianali e commerciali, stand promozionali di associazioni di volontariato ed esposizioni di artisti. Musica e folclore sono stati garantiti dal gruppo I Gioppini di Bergamo.
La Sagra delle radici, che dal 2022 si fregia del prestigioso marchio Sagra di Qualità dell'Unione Nazionale Pro Loco Italiane, si è dimostrata ancora una volta un’occasione per valorizzare i beni culturali e le tradizioni popolari locali.