Il torrazzo di Castelleone
Castelleone, 26 ottobre 2025
(Gianluca Maestri) Un altro passo in avanti per l’operazione di riqualificazione della Torre Isso. Con determina del responsabile del settore lavori pubblici Marcello Gazzoni il comune di Castelleone ha affidato a Consorzio.it, in qualità di centrale unica di committenza, il compito di indire la gara d’appalto per l’assegnazione dei lavori che dovrebbero iniziare fra pochi mesi.
Il quadro tecnico-economico dell’opera prevede una spesa complessiva di 672.058 euro mentre i lavori ammontano a 336.349,27 euro più 38.650,73 euro per oneri sulla sicurezza più l’Iva per un totale di 412mila euro. Le principali fonti di finanziamento sono il contributo da 340mila euro concesso da Fondazione Cariplo e quello da 211mila euro concesso dal ministero dei beni culturali. In aggiunta, l’amministrazione comunale castelleonese ha attivato l’Art Bonus, meccanismo che consente ai privati di effettuare erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale recuperando come credito d’imposta il 65% dell’importo donato.
Denominato “Torre Isso si realizza un sogno” ed affidato dalla precedente amministrazione comunale agli architetti Tiziano Zanisi e Flavio Cassarino, il progetto di riqualificazione del monumento-simbolo di Castelleone consiste nel ripristino della salita alla Torre, cosa che l’attuale struttura in legno al momento non permette per motivi di sicurezza. È stato quindi pensato un nuovo sistema di scale, con un percorso diverso, che andrà ad aggiungersi all’esistente, che sarà quindi mantenuto. Grazie alla nuova struttura sarà possibile anche allestire un museo verticale capace di rendere il Torrazzo (il secondo più alto della provincia) non solo un simbolo di storia ma anche un contenitore di cultura.