
Soncino, 20 maggio 2025
(Niall Ferri) Dopo il successo delle passate edizioni, il Soncino - Orzinuovi Summer Jazz Festival torna anche nel 2025, con un calendario di concerti che toccherà entrambe le sponde dell’Oglio. La novità di quest’anno, infatti, è la collaborazione fra i due comuni, che porterà a una programmazione divisa in modo equo: tre appuntamenti a Soncino, sostenuti dal patrocinio municipale e da sponsor locali e tre a Orzinuovi, dove sarà direttamente il comune a finanziare le serate Il festival, organizzato dall’associazione culturale Trebbia Shire con la direzione artistica di Carmelo Tartamella, sarà dedicato alla memoria del trombettista mantovano Emilio Soana, figura di riferimento del jazz italiano, scomparso di recente.
Si partirà l’8 luglio alla Rocca di Soncino con Scott Hamilton 4et, formazione guidata dal celebre sassofonista americano considerato uno dei massimi esponenti del jazz mainstream. Con lui, Carmelo Tartamella alla chitarra, Giovanni Scalvini al contrabbasso e Alfred Kramer alla batteria. Secondo appuntamento il 15 luglio, sempre alla Rocca, con Antonio Ciacca Trio Generations. Il pianista, originario dell’Italia ma residente a New York, già direttore del Lincoln Center, sarà accompagnato da due giovani talenti: Leonardo Concina al contrabbasso e Luca Codecco alla batteria. Il 22 luglio si passerà a Orzinuovi, in piazza Garibaldi, con il concerto dei Django’s Clan, omaggio al chitarrista Django Reinhardt. Tra gli ospiti, anche il violinista Luca Campioni, già nei tour di Zucchero. Il festival proseguirà il 24 agosto con Five Jazz Thoughts, progetto che guarda ai quintetti storici del jazz. Sul palco Marco Brioschi alla tromba, Gianni Azzali al sax e flauto, Stefano Calzolari al pianoforte, Filippo Cassanelli al contrabbasso e Paolo Mozzoni alla batteria. Il 9 settembre si torna a Soncino, nel cortile di Palazzo Azzanelli, per Odilla & Friends. La cantante swing sarà affiancata da Gabbo Freitas, giovane promessa del trombone, già in scena con l’orchestra del maestro Riccardo Muti. A chiudere la rassegna, il 21 settembre alle 19 in piazza Vittorio Emanuele II a Orzinuovi, sarà il quartetto di Patrizia Conte, voce storica del jazz italiano e recente vincitrice di The Voice Senior, affiancata da Fabrizio Bernasconi, Lele Garro e Alessio Pacifico. Completano il programma due eventi collaterali: una jam session aperta a tutti il 12 settembre all’Enoteca I 5 Frati e il live della giovanissima Marta Neve 4et il 20 settembre nella cornice della Villa Rossa di Soncino, in collaborazione con l’associazione Leonardo da Vinci. Tutti i concerti sono a ingresso libero. In caso di maltempo, gli eventi si svolgeranno nella sala convegni di Soncino e, per Orzinuovi, al Centro culturale Aldo Moro. A fare da cornice, anche quest’anno, le opere pittoriche della rassegna “Ritratti in Jazz” firmate da Angela Tartamella.