Scannabue, 04 settembre 2025
(Gianluca Maestri) Sarà pronta per fine anno la nuova scuola elementare intitolata a Ottaviano Marazzi (oltre due milioni di euro il costo) che andrà ad aggiungersi all’altra elementare, costruita poco prima del Covid e dedicata a Giovanni Pascoli.
“Vanno installate le centraline della domotica – spiega il vicesindaco Pietro Rossi - e vanno montate le scale. Entro fine settembre dobbiamo rendicontare i lavori dopodiché si passerà ai collaudi, che hanno i loro tempi. Direi che per Natale, inizio 2026, salvo imprevisti, la struttura potrebbe essere pronta. Sarà poi l’istituto comprensivo Visconteo, sentite le insegnanti e in accordo con noi amministratori, a decidere sia la data del trasloco sia le classi che saranno ospitate nella nuova scuola”.
Di sicuro è previsto lo spostamento delle tre classi attualmente ospitate nelle strutture prefabbricate collocate accanto alla scuola Giovanni Pascoli. Strutture che, fa sapere Pietro Rossi, non saranno smantellate e che saranno oggetto di un nuovo utilizzo. Al riguardo c’è già l’ipotesi di utilizzarle per il pre- e post-scuola (con il pre-scuola che è la novità di quest’anno).
Il numero due dell’amministrazione comunale parla anche delle caratteristiche della nuova sede: “Una rientranza su via Marco Polo – precisa - consentirà allo scuolabus ma anche ai bus dell’Agi di fermarsi accanto alla scuola in totale sicurezza. È stata prevista anche un’entrata per i mezzi d’emergenza e per quelli di operai e artigiani. L’ingresso pedonale invece sarà da via Marchesani. Nella nuova sede, che è comprensiva di palestra, ci sarà anche la biblioteca ma con un ingresso indipendente. Inoltre, un angolo sarà dedicato a un giardino verticale”.
Attualmente la scuola elementare di Palazzo Pignano-Scannabue conta sette classi.
“Spazi –conclude il vicesindaco- ce ne saranno parecchi. Vedremo come organizzarli fra aule, aule speciali e laboratori”.