Rovereto, 17 novembre 2025
(Annalisa Andreini) Si è svolta all’oratorio di Rovereto la Festa d’autunno 2025 in un clima accogliente, nonostante il tempo piovoso.
All’esterno i volontari dell’oratorio hanno preparato le caldarroste, la porchetta di Ariccia e un ottimo vin brulé.
All’interno invece è stato allestito un simpatico mercatino a tema natalizio con tanti oggetti homemade: centrotavola, ghirlande, bigliettini d’auguri, piccoli lavori all’uncinetto.
Molto gradita la performance del gruppo Chèi da la pulènta, che si è esibito con le tradizionali musiche dialettali accompagnando il pomeriggio di festa e convivialità.
Ma il momento clou è stato rappresentato dal Concorso culinario Fuori di Zucca, ideato dalle volontarie dell’oratorio.
Quest’anno il tema era dedicato alla zucca, l’ortaggio principe del territorio e i partecipanti hanno dato libero sfogo alla fantasia consegnando venti realizzazioni.
Due i premi assegnati dalla giuria, composta da tre esperte cremasche in cucina e pasticceria: un premio per la sezione dolce e uno per quella salata( due cestini colmi di farine e ingredienti per preparare le torte).
Il vincitore delle proposte dolci è stato Oreste Aiolfi, che ha realizzato dei biscotti alla zucca mentre per la parte salata hanno meritato il premio due bambini, Samanta e Riccardo, che hanno proposto un antipasto innovativo e scenografico: una zucca cotta al forno con la buccia e farcita internamente con Salva Cremasco e diverse spezie, tra cui il cardamomo.
Oltre ai due premi sono state segnalate dalla giuria, considerando l’impegno e la creatività, anche altre preparazioni, tra cui la Torta alla zucca di Carletto di Zaira Piva (una treccia lievitata con semi di zucca e gocce di cioccolato), le zucchettine del contadino di Monica Scorsetti ( piccoli panini farciti a forma di zucca), il Pane di zucca di Elia (Ouz-Zuccotto) e la Gallina-Cake di Alice e Laura (una cheese cake con la base di amaretti Gallina al cacao e una farcitura con i formaggi freschi con una decorazione al cioccolato in superficie).