Andrea Trevisan in un momento della sua visita a Toano
Vailate, 15 novembre 2025
(Gianluca Maestri) Far conoscere ai ragazzi delle medie la storia di Francesco Macchi e Gaetano Cecchinelli, i Martiri della Libertà ai quali è intitolata una delle vie storiche del paese. È l’obiettivo dell’amministrazione comunale per omaggiare la memoria dei due giovani partigiani vailatesi uccisi dai fascisti a Toano (Reggio Emilia) e valorizzarne il sacrificio. Perché la memoria è il ponte che unisce passato e futuro.
Nelle scorse settimane il sindaco Andrea Trevisan è stato a Toano, dove ha incontrato, nell’ambito degli eventi della locale fiera del tartufo, il sindaco Leonardo Perugi e l’assessore alla cultura Giada Pè ascoltando anche la testimonianza di un cittadino del posto sui drammatici eventi dell’ottobre 1944. Una visita, quella del primo cittadino, che ha avuto lo scopo di gettare le basi per un progetto che coinvolga le scuole vailatesi, in particolari gli alunni delle terze medie, basato sull’approfondimento di quel particolare momento storico.
“L’idea – dice Trevisan - è già stata da noi proposta alle scuole e siamo in attesa di risposta: fare un viaggio-studio nei luoghi dove sono stati uccisi i nostri concittadini Francesco Macchi e Gaetano Cecchinelli facendo capire agli studenti quanto il nostro territorio, nel caso specifico, via Martiri, sia vicina alle grande storia, anche perché a quei fatti si collega il tema della repubblica di Montefiorino che potrebbe essere bello da approfondire con le scolaresche”.