Pandino, 03 febbraio 2025
(Gianluca Maestri) Un giorno nel medioevo.
Come dice il titolo dell'iniziativa, è stato un bel salto all'indietro nel tempo quello che hanno sperimentato ieri, giornata di visite guidate, i turisti giunti a Pandino per vedere il castello visconteo che, su iniziativa della Pro Loco, si è trasformato in un palcoscenico medievale grazie anche alla presenza della Confraternita del Dragone. Dieci figuranti in abiti storici hanno animato le sale e il cortile dell'antico maniero mentre cinque tavoli didattici hanno permesso al pubblico di approfondire vari aspetti della vita nell'età di mezzo.
Dalla caccia all’architettura, dal commercio alla medicina fino alla cultura della tavola: i rievocatori hanno risposto alle domande dei visitatori mostrando ricostruzioni dettagliate dell'epoca in questione. La Pro Loco ha inoltre allestito uno spazio dedicato alle ceramiche trecentesche raccontando l’arte della tavola e le abitudini alimentari di quel periodo.
Il successo è stato evidente: tutti i turni delle visite guidate sono andati esauriti, segno di un forte interesse per la storia e per la valorizzazione del patrimonio locale.
Per chi desidera vivere quest’esperienza, la prossima occasione sarà domenica 02 marzo, con una nuova giornata medievale ricca di contenuti e di spunti.