
Pandino, 20 ottobre 2025
(Gianluca Maestri) Un questionario per i visitatori del castello. Si intitola Il castello in ascolto e a sottoporlo alla loro attenzione sono i tecnici dell’università di Milano-Bicocca nell’ambito del progetto L’anticamera della cultura 2.0.
Il questionario -sono otto domande che per essere compilate necessitano di cinque minuti- fa parte di una ricerca interdisciplinare che unisce storia, arte, scienza e partecipazione civica. Il suo scopo è conoscere meglio il rapporto tra i cittadini, i visitatori ed il castello stesso, raccogliere suggerimenti per creare un kit di interpretazione legato ai restauri in corso e costruire insieme nuove forme di dialogo e conoscenza del patrimonio.
Non esistono opinioni giuste o sbagliate: ogni opinione, ricordo o curiosità è preziosa. Le parole dei visitatori aiuteranno gli studiosi a capire come il castello viene percepito oggi e come valorizzarlo domani.