Montodine, 09 settembre 2025

(Annalisa Andreini) Altro traguardo per lo scalatore cremasco Filippo Ruffoni.

Stavolta un doppio traguardo in occasione del suo 39esimo compleanno: nona salita al Gran Paradiso e ingresso negli Amici delle Guide Alpine di Courmayeur.

“Per festeggiare un traguardo importante e il mio compleanno ho deciso di tornare in cima al Gran Paradiso (4061 metri), la mia nona volta su questa montagna, a cui sono particolarmente affezionato - ha riferito l’imprenditore e socio del Panathlon International Club di Crema Filippo Ruffoni. - Il Gran Paradiso è l’unico quattromila interamente in territorio italiano ed è sempre per me un luogo di ritorno, di respiro profondo e di connessione autentica con la montagna. È stata una giornata perfetta tra silenzio, neve e cielo limpido”. 

Questa salita, insieme all’amico Mauro Baldrighi, passando dalla via normale del Rifugio Chabod, in una splendida giornata di luce e silenzio, che solo l’alta quota sa regalare, ha avuto per Filippo un sapore ancora più speciale. 

È infatti entrato a far parte, il 26 agosto, dell’Associazione Amici delle Guide Alpine di Courmayeur.

Un riconoscimento di grande orgoglio per lo scalatore di Montodine: “ Le Guide Alpine di Courmayeur, fondate ufficialmente nel 1850 - ricorda Ruffoni - rappresentano la più antica realtà italiana del mestiere di guida. Pionieri dell’alpinismo sul Monte Bianco e sulle Alpi occidentali, hanno fatto la storia di questo sport, con imprese leggendarie e uno spirito ancora oggi vivo e autentico”. 

L’associazione ha come obiettivo quello di valorizzare e sostenere il lavoro delle guide, promuovere la cultura della montagna, tutelare il territorio e organizzare eventi, incontri e iniziative divulgative aperte al pubblico, alle nuove generazioni e allo sviluppo del Museo Alpino Duca degli Abruzzi.