Crema News - Soncino - Torna il premio di pittura Francesco Galantino Un'edizione passata del premio Galantino

Soncino, 05 settembre 2025

(Gianluca Maestri) Torna domenica, su iniziativa della Pro Loco, l’annuale appuntamento con il premio di pittura Francesco Galantino, storico locale ma anche buon pittore.

Un evento, questo, dalla lunga storia. Venne organizzato per la prima volta intorno agli anni sessanta da Enea Ferrari e dalla Scuola di Disegno da lui diretta. Allora erano numerosi i pittori partecipanti, tra i quali molti allievi della stessa Scuola. Alla scomparsa di Ferrari la Pro Loco inserì, a partire dal 1968, il premio Galantino fra le attività legate al Settembre a Soncino.

Il tema del concorso di quest’anno sarà Soncino: i paesaggi, i monumenti ed i suoi personaggi storici. Il Galantino ha lo scopo di promuovere la cultura e le tradizioni legate ai luoghi, all’architettura e ai personaggi che hanno fatto la storia del borgo. Possono prendervi parte tutti gli artisti, da quelli già affermati ai semplici dilettanti, senza limiti di età, che potranno presentare un’opera pittorica in piena libertà stilistica e tecnica e su qualsiasi supporto. Le opere dovranno essere di formato non inferiore a cm 50x40 ed incorniciate.

Per poter partecipare, le tele (o qualsiasi materiale che i partecipanti intendano impiegare) dovranno essere timbrate presso la sede della Pro loco, in via Della Stampa 4, secondo gli orari previsti dal bando.

Il termine per la consegna delle opere è fissato tassativamente entro le 16 di domenica presso la piazza del Comune.

Quest’anno il presidente della giuria sarà il noto giornalista, scrittore e critico d’arte Andrea Barretta. Il montepremi del concorso prevede un primo premio da 500 euro, un secondo da 350, un terzo da 300, un quarto da 250 ed un quinto 200 euro.

Contestualmente, nella piazza del comune sarà allestita una mostra di quadri degli ospiti della Fondazione Soncino Onlus che andrà ad arricchire questa 64a edizione del premio Galantino.