Campagnola, 09 settembre 2025

(Gianluca Maestri) Nuova area fitness in via Colombara.

È stata realizzata dal comune grazie a un finanziamento regionale di 165mila euro in una striscia di terreno che l’ente con sede in via Ponte Rino, al n.9 aveva acquisito anni fa nell’ambito di una lottizzazione promossa da privati.

Alcuni cittadini si dicono però perplessi a proposito di quest’opera: “Quella - sostengono - era un’area in cui le persone portavano i loro cani a passeggio. Ci chiediamo se una zona-fitness a Campagnola Cremasca fosse proprio così necessaria, se questo non fosse l’unico progetto fattibile oppure se non si sarebbe potuta strutturare l’area in maniera diversa: non c’è un albero né una pensilina, d’inverno fa freddo e gli attrezzi non si possono toccare mentre d’estate sotto il sole la vediamo piuttosto difficile. Inoltre, le attrezzature sono posizionate a parecchia distanza l’una dall’altra: c’era bisogno di occupare tutto quanto questo terreno? Infine ci chiediamo se con una somma di oltre 160mila euro il comune non avesse potuto fare altro. magari un area-cani”.

Abbiamo girato questi interrogativi al sindaco Agostino Guerini Rocco che ha risposto così: “Intanto il cittadino o i cittadini che hanno queste perplessità non si debbono preoccupare della piantumazione. È prevista la messa dimora di quindici alberi che non può essere effettuata in estate ma che verrà effettuata in autunno. La precisazione più importante riguarda però i soldi spesi: abbiamo ottenuto un finanziamento regionale di 165mila euro che poteva essere destinato solo per realizzare ciclabili o parchi: cosa avremmo dovuto fare? Rifiutarli? Li abbiamo accettati andando a riqualificare un’area acquisita dal comune tempo fa. Abbiamo pensato anche ai cani che vengono portati a passeggio in via Colombara poiché la fontanella che verrà posata nell’area fitness sarà adatta anche per far bere loro dell’acqua. Ultima cosa, ma non meno importante – conclude Guerini Rocco, - le attrezzature per il fitness saranno adatte a bambini, adulti e persone con disabilità.