Crema News - Crema - Signori si mangia Chiacchiere e tortelli , le presenze dello scorso anno

Crema, 31 luglio 2025

Come già annunciato, dal 12 al 17 agosto, a Crema, torna la manifestazione gastronomica che esalta il piatto tipico:i tortelli cremaschi

 Ma non solo perché oltre al buon cibo, ci sarà anche musica, divertimento, attenzione all’ambiente e alle fragilità.

E' questa la formula, ormai collaudata, della manifestazione gastronomica Chiacchiere e Tortelli, giunta alla quarta edizione, che si terrà in piazza Moro dal 12 al 17 agosto e organizzata dal Carnevale Cremasco.

L’evento ruota intorno al piatto tipico, i tortelli cremaschi, e alla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche del cremasco. Ma quest'anno lancerà una manifestazione che vedrà la luce a settembre e che durerà fino a novembre: il Festival delle paste ripiene.

Nell'ambito di Chiacchiere e tortelli prosegue anche il progetto di sostenibilità ambientale La Foresta del Carnevale Cremasco. L'organizzazione si era impegnata a piantare un albero ogni 10 porzioni di tortelli venduti in piazza e un kg di tortelli venduti crudi, da asporto. Nel 2024 sono stati piantati 456 alberi tra Tanzania, Kenia, Burkina Faso e Madagascar. 

Inoltre l'organizzazione si impegna a utilizzare per la somministrazione dei cibi stoviglie di materiale ecologico e interamente riciclabile.

Infine Chiacchiere e Tortelli richiama migliaia di visitatori e turisti da tutta la Lombardia ed è anche occasione per far conoscere la bellezza della città di Crema. L’anno scorso ogni sera ha registrato il tutto esaurito con un bilancio totale di circa 3500 presenze. Tra le novità di quest’anno, proprio per andare incontro alle esigenze degli stranieri, ormai una presenza fissa in città, l’organizzazione ha previsto il  menù anche in lingua inglese.