
Salvirola, 23 ottobre 2025
(Gianluca Maestri) Oltre mille atleti da tutta Europa si sfideranno sabato e domenica a Salvirola per il 5° Gran Premio Cicli Francesconi, una delle manifestazioni di ciclocross più attese del calendario lombardo. L’evento, in programma su due giornate, è organizzato da Pierluigi Francesconi (della Cicli Francesconi) con il supporto del comitato regionale della Federazione Ciclistica Italiana, il patrocinio di regione Lombardia e la collaborazione del comune di Salvirola.
La manifestazione, riconosciuta come appuntamento di rilievo nel panorama nazionale, vedrà in gara atleti di tutte le categorie, dai giovanissimi di 13 anni agli élite, in un percorso tecnico e spettacolare tra sterrati, prati e ostacoli naturali. Le prove avranno durata variabile: 20 minuti per i più giovani, fino a 60 minuti per i professionisti, con oltre 25 batterie competitive complessive.
Alla presentazione al Pirellone hanno partecipato Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della Regione con delega a sport e giovani, l’organizzatore Pierluigi Francesconi, Stefano Pedrinazzi, presidente Fci Lombardia, e Nicola Marani, sindaco di Salvirola.
"Il Gran Premio Cicli Francesconi - ha detto la Picchi - è una manifestazione che rappresenta perfettamente lo spirito del ciclismo lombardo: passione, competenza e amore per il territorio. Questa gara valorizza non solo lo sport, ma anche la rete di comunità e associazioni che rendono possibili eventi di questo livello.
"Una gara più unica che rara - ha commentato Pier Luigi Francesconi, - aperta a tutto il mondo del ciclocross, dall'amatore al professionista, in un parco stabile dedicato di 2500 metri quadri, disponibile anche per chi volesse provare la disciplina per la prima volta".
L’evento si conferma anche quest’anno un importante volano per il territorio, corredato da oltre 100 volontari e rappresentanti di 10 Paesi europei. Il ciclocross, disciplina che unisce resistenza, tecnica e passione, è in costante crescita e vede nella Lombardia una delle sue capitali italiane. Qui si disputano ogni anno più di 30 gare federali, con oltre 5000 tesserati attivi.