Crema, 30 gennaio 2025
Nella maestosa cornice della Cattedrale di Crema, si è tenuto il tradizionale incontro delle associazioni del territorio cremasco con mnsignor Daniele Gianotti, vescovo della diocesi di Crema. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, ha rappresentato un’occasione preziosa per rafforzare i legami tra le realtà associative locali, unite dalla volontà di contribuire al bene della comunità.
Alla celebrazione, iniziata alle ore 18 con la Santa Messa, hanno partecipato i Lions Club Crema Duomo Oltre le Mura, Crema Serenissima e Crema Gerundo, il Leo Club Tarantasio Terre Cremasche oltre ad altre associazioni di rilievo come il Rotary Club Crema, il Rotary Club Cremasco San Marco, il Rotaract Terre Cremasche, l’UCID di Crema, il Panathlon, il MCL, l’associazione Casa del Pellegrino, il Carnevale Cremasco e l’associazione musicale Il Trillo.
Durante la serata, il vescovo ha espresso gratitudine per la partecipazione numerosa e ha sottolineato l’importanza di fare rete tra le associazioni, evidenziando il ruolo fondamentale che queste svolgono nel promuovere solidarietà e unità sul territorio.
L’accompagnamento musicale curato da Marcello Palmieri all’organo e dal mezzosoprano Giovanna Caravaggio, le cui performance hanno conferito un tocco di solennità alla celebrazione, ha portato armonia durante la celebrazione. A completare, Roberto, del Rotary Club di Montichiari, ha dato ulteriore prova del suo talento musicale, aggiungendo un elemento speciale alla serata.
Il presidente del Lions Club Crema Duomo Oltre le Mura, Riccardo Murabito, ha ringraziato monsignor Gianotti e tutte le associazioni presenti, evidenziando come questo appuntamento annuale sia un’occasione preziosa per rafforzare la sinergia tra le diverse realtà associative del territorio. Ha inoltre sottolineato l’importanza di collaborare per affrontare le sfide comuni, poiché l’unione permette di essere più forti e incisivi.
L’incontro si è concluso con un sentito ringraziamento al vescovo e a tutti i partecipanti, consolidando una tradizione che negli anni ha dimostrato il suo valore come momento di incontro e riflessione per l’intera comunità cremasca. Il prossimo appuntamento è già atteso con grande interesse, a testimonianza del merito di un’iniziativa che continua a rafforzare il senso di unione nel territorio.