Crema, 08 febbraio 2025
Partite nei giorni scorsi le Competizioni Sportive Scolastiche anche nella nostra provincia. Coinvolte le scuole secondarie di primo e di secondo grado grazie alla collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e del Merito, Sport e Salute SpA, Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e Federazioni Sportive Nazionali.
Lo svolgimento dei Giochi Studenteschi è possibile grazie all’impegno dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona che ha individuato nella docente Maria Guarino, la referente nell’ambito salute, benessere e sport, ed alla collaborazione con la commissione tecnica sportiva, composta dai docenti ed esperti nelle varie discipline: Loretta Tomasoni, Massimiliano Regonelli, Fabio Cristofolini, Francesco De Felice, Gianluca Bacchi e, da quest’anno, anche Michael Longari e Giovanni Saffioti.
Con grande partecipazione ed entusiasmo, questa settimana si sono disputate le fasi provinciali di atletica campestre per le scuole medie e superiori della provincia di Cremona, con più di 600 partecipanti. Di grande supporto l’affiancamento dell’Asd Marathon Cremona, del Comitato provinciale Fidal, senza dimenticare il patrocinio del comune di Cremona che ha concesso l’utilizzo del Campo Scuola, teatro di due giornate cariche di energia pura.
Questi i ragazzi che, superando la fase provinciale, disputeranno giovedì 20 febbraio la fase regionale programmata a Capo di Ponte (Brescia):
Categoria cadetti: IC Montodine “E. Fermi” e IC Cremona Uno
Categoria cadette: IC Crema Due e IC Cremona Due
Individualista: Alexandru Stef Oprea dell’IC Pizzighettone San Bassano
Categoria allievi: Liceo Scientifico”G. Aselli” (Cremona) e I.I.S. “G.Galilei” (Crema)
Categoria allieve: Liceo Scientifico ”G. Aselli” (Cremona) e IIS “J.Torriani” (Cremona)
Individualisti: Lorenzo Calzi – IIS “L. Pacioli” e Vittoria Denti Pompiani – IIS “G. Galilei” (Crema).
Nel corso delle giornate di gara hanno partecipato anche le categorie maschili e femminili ragazzi e juniores con la vittoria delle squadre dell’IC Cremona Uno (ragazze) e IC “Sentati” di Castelleone (ragazzi).
Prima squadra classificata nella categoria juniores maschile quella dell’IIS “Ghisleri-Beltrami” di Cremona e ancora una volta per le juniores femminili successo per il team dell’“Aselli”.
“Quale miglior modo per dare delle competenze utili nella vita ai nostri ragazzi che crescono, se non insegnar loro attraverso lo sport, la tenacia, la consapevolezza delle proprie capacità, la volontà di superare i limiti che bloccano, il rispetto verso sé stessi e verso il mondo, la certezza che le difficoltà esistono, ma che si possono superare”, ha commentato la referente provinciale Maria Guarino.
A garantire l’assistenza medica alle gare che si sono svolte nei giorni scorsi il dott. Giovanni Bozzetti per la Federazione medico sportiva.