Crema, 08 febbraio 2025
(Annalisa Andreini) Festa del Salame Nobile Cremasco: c'è la terza edizione.
Tornerà a Crema sabato 5 e domenica 6 aprile la festa organizzata dall’amministrazione comunale dedicata a uno dei prodotti più amati del territorio, il Salame Nobile Cremasco.
Un salame prodotto utilizzando le parti più nobili della carne magra del maiale e le migliori dal punto di vista organolettico, che vengono poi unite alla pancetta e al grasso di gola.
Una parte importante del valore aggiunto del Nobile insaccato è collegata alla tecnica, all’esperienza e all’abilità dei norcini.
L’edizione 2025, che sta già scaldando i motori, interesserà due aree della città: piazza Duomo e alcune vie limitrofe, tra cui XX Settembre e Manzoni, e piazza Garibaldi.
Una festa che sarà focalizzata sul salame ma anche su altri prodotti enogastronomici locali, provinciali e regionali, che fanno da goduriosa cornice. Un ventaglio di eccellenze fra i banchetti espositivi tutte da scoprire, tra cui formaggi, miele e mostarde, prodotti da forno e gli immancabili tortelli cremaschi.
Tante saranno le novità di quest’anno in un programma, che si preannuncia ricco di sorprese.
E in tanti auspicano anche l’arrivo della De.Co. (Denominazione comunale) su cui la commissione istituita a settembre sta lavorando in modo assiduo.
Per gli espositori già una novità: per la degustazione dei prodotti alimentari si potranno solo utilizzare prodotti biodegradabili.
E da oggi è possibile presentare domanda di partecipazione compilando il regolamento( sottoscritto e firmato) e l’apposito modulo di adesione, che si può scaricare dal sito del comune di Crema e anche dai siti web delle organizzazioni del comitato promotore.
I moduli dovranno poi essere inviati via Pec al comune di Crema all’indirizzo protocollo@comunecrema.telecompost.it.
L’assegnazione degli spazi espositivi dell’Area A saranno assegnati in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda e la partecipazione ad entrambi i giorni della manifestazione. Questo per valorizzare gli espositori già presenti nelle due passate edizioni.