Treviglio, 17 febbraio 2025

(Annalisa Andreini) Sessant’anni di chiacchiere.

A Treviglio la Fabbrica delle chiacchiere che sforna 600 quintali al giorno di dolcezza.

In pochi forse sanno che proprio a Treviglio, nella bassa bergamasca, esiste una “Fabbrica delle chiacchiere” speciale, leader nel settore da più di sessant’anni: la Piuma d’Oro.

Un lungo percorso e una storia famigliare nata nel 1961 da Fausto Pizzoccheri che, oltre alla produzione di pasta fresca, ha introdotto biscotti e chiacchiere. Così, da realtà artigianale, è diventata nel tempo uno dei maggiori produttori a livello nazionale, e anche internazionale, grazie alla grande capacità imprenditoriale e organizzativa.

E si sono moltiplicati anche i metri quadrati dell’azienda passando da 4mila a 35mila.

L’incremento più rilevante avviene nel 2015 con l’acquisizione di Dulcis Maria, mantenendo però il punto fermo della qualità dei prodotti, come afferma in modo convinto l’amministratore delegato Federico Pizzoccheri.

Il segreto è tutto qui: una produzione artigianale su scala industriale.

Riuscire a conservare qualità e artigianalità dei prodotti dolciari venduti su larga scala ma curati nei particolari e nella scelta delle materie prime.

Il ventaglio dei prodotti del Carnevale e dei dolci così si amplia: non solo chiacchiere, bugie spolverate con zucchero, meraviglie e ricciole, gale al burro e mignon ma anche merende, prodotti dolciari e snack. 

Tradizione e innovazione hanno trovato un importante punto di incontro felice, insieme alle diverse certificazioni ottenute.

I dolci firmati “Piuma d’Oro” arrivano così in tutta la penisola, sia negli scaffali della grande distribuzione che nei piccoli negozi di paese, e anche all’estero, in cui i dolci made in Italy sono da sempre molto apprezzati.

Le chiacchiere restano comunque il prodotto di punta, conosciuto in tutto il mondo. Le classiche, fritte e poi passate al forno, preparate ancora secondo l’antica ricetta e le svariate alternative: decorate con il cioccolato, con i frutti di bosco, con burro e panna da affioramento e biologiche con farina di kamut e le famosissime Sfoglie, un unicum nel panorama dolciario carnevalesco.