
Spino d’Adda, 26 marzo 2025
(Gianluca Maestri) Una giornata all’aria aperta in uno splendido borgo all’insegna della sostenibilità, della solidarietà e del divertimento per tutta la famiglia. È il festival dell’usato solidale che l’associazione Madonna del Bosco organizza per domenica 6 aprile all’omonima cascina, in via Santuario Madonna del Bosco 3. Cascina che si trasformerà in un punto d’incontro per dare nuova vita agli oggetti che non si usano più contribuendo a un progetto d’inclusione sociale e di sostenibilità.
Chiunque potrà portare libri usati, piccoli elettrodomestici funzionanti e oggetti vari ancora in buono stato evitando sprechi e favorendo un’economia circolare. Gli oggetti donati verranno destinati a progetti di inclusione sociale a sostegno delle attività del territorio e alla realizzazione di spazi all’aperto accessibili a tutti.
“Siamo felici di questa iniziativa proposta dalla neo-costituenda associazione Madonna del Bosco – commenta il sindaco di Spino d'Adda Enzo Galbiati - e con piacere abbiamo concesso il patrocinio a un progetto che non solo va alla scoperta del riciclo e del riuso in maniera solidale ma pone all’attenzione dei cittadini, anche non di Spino, un angolo di territorio dalle caratteristiche storiche e culturali importanti”.
Per Paolo Ghidoni, presidente dell’associazione Madonna del Bosco: “Questo evento non è solo un’occasione per dare una seconda vita agli oggetti che non utilizziamo più ma è anche un momento di condivisione e di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità e della solidarietà”.
La giornata si aprirà alle 10 con l’esposizione di aziende agricole e hobbisti e proseguirà fino alle 18 circa fra momenti di svago dedicati ai più piccoli, un paio di convegni, una conferenza sulla cura del verde domestico e un aperitivo con degustazione di prodotti a chilometro zero.