Crema News - Soresina, bruciato un capannone della Latteria Soresinese

Cremasco, 29 marzo

Soresina. Fuoco nella Latteria

Furioso incendio ieri sera poco dopo le 22 nella Latteria Soresinese (foto). Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Romanengo. Lutto per il sindaco

Lutto per il sindaco Attilio Polla. Ieri è venuta a mancare la sorella Giovanna, 71 anni. Leggi l'articolo cliccando qui

 

Offanengo. Tagli dei trasferimenti

Il vice sindaco Bressan pone l’attenzione tra la differenza delle tasse versate e quelle ricevute indietro come trasferimenti statali. Leggi i numeri nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Offanengo. Contestazioni

L’opposizione in consiglio comunale contesta il bilancio e chiede di non indebitarsi troppo. Leggi le proposte nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Agnadello. Cesana lascia

Impegni di lavoro hanno portato alle dimissioni Maura Cesana. Chi la sostituisce nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui.

 

Pandino. Visita al castello

Visita speciale al castello di Pandino organizzata dal Fai. Leggi quando si svolgerà e come partecipare nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui


Pandino. Piedibus

Piedibus a Pandino ma non a Nosadello. E la minoranza contesta. Leggi cosa è successo in consiglio comunale nell'articolo in Cremasco news, cliccando qui


Crema. Misure contro inquinamento, a Cremona

Da oggi saranno attivate a Cremona e provincia le misure anti-smog temporanee di primo livello. Ieri a Crema è stato infatti raggiunto il 6° giorno consecutivo di superamento dei 50 µg/m³ di PM10, con una media di 61 µg/m³. Inoltre, anche le previsioni meteo per di questigiorni sono tendenzialmente favorevoli all'ulteriore accumulo di inquinanti.


Crema. La costruzione del Duomo

Nel XIII secolo comincia la costruzione dell’attuale Duomo, ma prima c’è un incendio appiccato dai Guelfi alle case dei Ghibelli e altri episodi, come un inverno rigidissimo che vide ghiacciare il Po e tutti i suoi affluenti, Serio e Adda compresi. Leggi che cosa accadde nella XVIII puntata della storia di Crema cliccando qui 


Cremona. Nuovo segretario

Giulio Gennari, 32 anni, laureato in Economia dell’Internazionalizzazione, e dal 2015 in CGIL, è stato eletto Segretario Generale all’unanimità dal Direttivo NIDIL CGIL di Cremona, una categoria sempre più impegnata nella tutela delle nuove forme di lavoro atipico.


Coronavirus. Arriva l’influenza

Ieri 8 le vittime in Lombardia (14) per un totale di 39.178 deceduti da inizio pandemia. I guariti sono 3427. Indice di contagio a 11.57% (era 12.88%). In provincia i nuovi positivi sono 65 (198). In Italia, indice di contagio a 15.52% (era 15.5). Arriva l’influenza: 282mila casi in una settimana. Leggi l’articolo cliccando qui.

 

 

 

Sport

Calcio, Serie C. La classifica dopo la XXXIV giornata: Sudtirol 85; Padova 78; FeralpiSalò 61; Renate 58; Lecco* 53; ProVercelli 52; Triestina 50; Juventus U23* 46; Piacenza 43; Albinoleffe, ProPatria 41; Virtus Verona 40; Mantova 39; Fiorenzuola* 37; Trento, Pergolettese** 36; ProSesto, Seregno 31; Giana 29; Legnago Salus 27. *una gara in meno **penalizzata di un punto

 

Calcio. Serie D. Le partite della XXX giornata, mercoledì, ore 15: Brusaporto-Casatese; Castellanzese-Legnano; Ciserano-Villa Valle; Desenzano-Olginate; Folgore Caratese-Arconatese; Leon-Franciacorta; Ponte San Pietro-Breno; City Nova-Crema; Sona-Real Calepina; Vis Nova Giussano-Caravaggio.

Calcio, Serie D. La classifica dopo la XXIX giornata: City vis Nova p.58; Brusaporto, Folgore Caratese 53; Legnano 49; Calvina Desenzano 48; Casatese 46; Arconatese 43; Ciserano, Breno 42; Franciacorta 41; Crema 40; Ponte San Pietro 37; Castellanzese,35; Sona, Real Calepina 33; Vis Nova Giussano, Caravaggio, Olginatese 27; Villa Valle 26; Leon 23.

 

Basket. Serie B. Recupero, mercoledì, ore 21: Pallacanestro Crema-Rimadesio Desio; Secis Jesolo-Antenore energia Pd

Basket. Serie B. La classifica dopo la XXIV giornata: Gesteco Cividale 44; Ferraroni Cr 42; Gemini 34; Rucker Belcorvo San Vendemiano 32; WithU Bg 28; Fiorenzuola 26; Civitus Allianz Vi, Rimadesio Desio* 24; Pontoni Monfalcone 22; Antenore energia Pd* 20; Luxarm Lumezzane*, Pall. Crema*, Agostani caffè Olginate 16; Bologna 2016 14; Secis Jesolo**, Lissone interni Bernareggio 10.  * gare in meno

 

Volley, Serie B maschile. Classifica dopo la XXII giornata: Gabbiano Mn p.50; Canottieri Ongina Pc 43; Unitrento 40; Valtrompia 32; Arredopark Caselle 31; Mgr Grassobbio 26; Ks rent Trentino 23; Imecon Fimi Crema 21; Cavaion 20; Radici Tv Cazzago 18; Acv Miners Tn 17; Policura Lagris Tn 3.

 

Volley. Serie B1 femminile. La classifica dopo XXII giornata: Chromavis Abo 47, Acciaitubi Picco Lecco 46, Cbl Costa Volpino 44, Warmor Gorle 39, Don Colleoni 29, Walliance Ata Trento 27, Rothoblaas Volano 23, Busnago Volleyball Team 21, Enercom Fimi Crema 20, Chorus Lemen Almenno 17, Green Up Bedizzole, Trentino Energie Argentario 4.


Tiro con l’arco. Due ori e un bronzo per gli arcieri cremaschi nella gara di domenica alla Pierina Leggi l’articolo in Sport, cliccando qui






Appuntamenti

Oggi martedì 29

Crema. Comune, sala Ricevimenti, Crema lab, ore 21. Incontro on line con il giornalista Domenico Quirico (La Stampa) e dall'Ucraina don Slavik. Leggi l'articolo in Appuntamenti cliccando qui

 

Domani, mercoledì 30

Crema. Comune, Sala Ricevimenti, Crema aperta, ore 21. Comunità energetiche e fonti rinnovabili, con Fabio Bergamaschi, Michela Oleotti e Andrea Poggio. Introduce Cinzia Perucca, ospite Emiliano Lottaroli, sindaco di Turano Lodigiano.


Crema. Sala Alessandrini, via Matilde di Canossa n.40, sezione Cai di Crema, ore 21. Gestione e pianificazione forestale, con Giorgio Vacchiano



Venerdì 01

Spino d'Adda. Oratorio, ore 21. Incontro per genitori con Giancarlo Stoccoro, psichiatra e psicoterapeuta, sul tema: "Meglio soli che male accompagnati. I nostri ragazzi e la solitudine". Per partecipare ci si deve prenotare via whatsapp al 351 8268527


Sabato 02

Rivolta. Fino a sabato 2 aprile, nell'atrio del palazzo comunale, si tiene la mostra "Dipingo una poesia", organizzata dalla compagnia teatrale Si va in scena di Uni-Crema. Le opere saranno messe all'asta e il ricavato andrà in beneficenza.

 

Crema. A piedi sul cammino di San Benedetto, a maggio. Leggi le tappe e come iscriversi nell'articolo in Appuntamenti, cliccando qui