Dal territorio, 04 agosto 2025
(Annalisa Andreini) Al via la Sagra di San Lorenzo, in programma da giovedì prossimo.
Una sagra patronale in grande stile organizzata, come sempre, dal comune di Misano Gera d’Adda, con l’ausilio della parrocchia, dei volontari, delle associazioni e residenti del centro storico e con il contributo della provincia di Bergamo.
Per la parte religiosa nelle serate del 7, 8 e 9 agosto c'è il triduo di San Lorenzo nella chiesa parrocchiale, a partire dalle 21.
Tutte le sere a disposizione ci saranno bar e ristorazione in centro e diverse iniziative dedicate alle varie fasce d’età.
Venerdì si comincerà con la Mostra fotografica Le prigioni della mente dalle 19.30 presso il comune (visibile anche il sabato) a cura dei fotografi Lorenzo Rosa, Marina Viviani, Stefano Barattini.
Per gli amanti delle stelle invece dalle 21.30 tutti col naso all’insù con l’iniziativa dell’osservatorio astronomico.
Non mancherà infine il momento musicale dalle 21 con Rita e Guerrino (liscio, musica italiana e balli di gruppo).
Intenso programma per la giornata di sabato con due proposte musicali: dalle 21 animazione musicale con Dynamika e dalle 23 Dj set con Peté Jay.
Spazio anche per i bambini dalle 19 con Happy Makako e il suo truccabimbi.
Giostre e gonfiabili( gratuiti il venerdì) saranno sempre presenti in piazzetta, tutte le sere.
E arriviamo al clou della Sagra: domenica, il giorno dedicato al patrono del paese.
Si comincerà con la messa solenne e la tradizionale processione liturgica alla 10.30.
A seguire l’intitolazione della corte del palazzo municipale seguita da un momento conviviale con polenta alla griglia e gorgonzola offerto a tutti i cittadini e ai visitatori (fino a esaurimento scorte).
Dalle 17 sarà allestito, nella centrale via Roma, il mercatino degli hobbisti, dalle 20 l’atteso intrattenimento itinerante con i “Bilifù”, il noto gruppo musicale folcloristico misanese e, infine, dalle 21 l’orchestra “Gianfranco” allieterà la serata di San Lorenzo.
Una chicca sarà lo spettacolo teatrale “La Rita” di Gaetano Donizetti presso il comune( via Roma) alle 21, che vedrà l’esibizione del soprano Gabriella Locatelli, una cittadina misanese.