
Crema, 06 agosto 2025
Cresce l’attesa per Rifiutando 2025, la grande iniziativa di cittadinanza attiva contro l’abbandono dei rifiuti promossa dai Sindaci del territorio Cremasco e coordinata da Consorzio.it.
A poco meno di due mesi dall’evento, in programma per domenica 21 settembre, sono 40 i comuni che hanno ufficializzato la loro adesione.
Ma il dato più significativo riguarda la partecipazione: ad oggi, sono già oltre 3500 i cittadini che hanno scelto di esserci, dando la propria disponibilità a partecipare alla giornata di pulizia collettiva unitamente a 192 gruppi, associazioni, scuole e realtà locali che hanno confermato la propria presenza.
Numeri importanti, che raccontano un territorio pronto a mobilitarsi con convinzione per prendersi cura del nostro ambiente.
Numeri destinati a crescere dal momento che è ancora possibile iscriversi, semplicemente rivolgendosi al proprio Comune di residenza.
Le adesioni sono aperte sia per i singoli cittadini sia soprattutto per i gruppi, le associazioni, gli istituti scolastici. Per loro Rifiutando è un’occasione in più: se oltre a partecipare alla giornata del 21 settembre decideranno di sottoscrivere un contratto di adozione di un’area del proprio Comune, per prendersene cura e segnalare episodi di abbandono e degrado, riceveranno un contributo economico a sostegno del loro impegno. Il contributo sarà erogato da Consorzio.it tramite i Comuni, a riconoscimento del valore di una partecipazione continuativa nel tempo, non solo simbolica ma concreta.
A tutti i partecipanti verrà inoltre consegnato un kit gratuito con guanti, sacchi per la raccolta e un utile gadget: una sacca zaino realizzata in materiale riciclato, comoda da indossare e perfettamente in linea con lo spirito sostenibile dell’iniziativa.
“Siamo molto soddisfatti della risposta che Rifiutando sta ricevendo da tutto il territorio” - dichiara Bruno Garatti, Amministratore Delegato di Consorzio.it . - “Numeri come questi dimostrano che c’è una voglia concreta di partecipare, di prendersi cura del nostro ambiente, di agire insieme”.