
Crema, 16 luglio 2025
Con la chiusura del modulo Volontariato Attivo svolto da un gruppo di studenti dell’Istituto Sraffa presso il centro di Riabilitazione Equestre (Cre) Carla Baccanelli Tolotti di Crema, si sono concluse le attività didattiche anche allo Sraffa.
Il modulo che ha coinvolto il Cre era inserito nel progetto E…state con noi, articolato percorso iniziato lo scorso anno dalla scuola diretta da Roberta Di Paolantonio e caratterizzante il cd Piano Estate che, tra fine agosto e inizio settembre completerà tutto il programma con i due ultimi moduli legati all’attività motoria.
La scelta di orientare l’attenzione verso il mondo del volontariato è stata motivata dalla volontà di promuovere tra i giovani percorsi di cittadinanza attiva, valorizzando una delle realtà che più si spende per gli altri nel territorio cittadino.
A coordinare il gruppo di studentesse sono state la terapista Martina Lena Rivera e la docente Lucia Renda: “Gli studenti sono stati coinvolti in attività legate alla cura degli animali e alla gestione degli spazi della scuderia. Le attività hanno incluso anche mansioni di carattere generale che caratterizzano l’attività nella scuderia, e che hanno richiesto impegno costante, spirito di collaborazione e attenzione alle esigenze degli animali".
Da parte della dirigente scolastica Roberta Di Paolantonio la soddisfazione per il risultato raggiunto e per la promozione di un volontariato veramente attivo tra i ragazzi, che era stata anche la richiesta espressa nel corso dell’anno dal presidente del Cre Enzo Basso Ricci, dal direttore Agostino Savoldi e dal personale che opera in via Verdi, in una serie di incontri con gli studenti.