Crema, 16 luglio 2025

(Annalisa Andreini) Luglio: un mese molto dolce per la città di Crema.

È stata inaugurato un nuovo laboratorio di pasticceria che lavora su ordinazione, si chiama Dolce sentire, è coordinato da Paola Tagliati e apre le sue porte in via Fratelli Bandiera 9/A. 

L’inaugurazione è stata molto partecipata anche perché la pasticciera è amata e conosciuta in città e ha fortemente voluto l'apertura del laboratorio, riuscendo così a realizzare un grande sogno. 

Come è cominciata questa nuova avventura?

“Ho una laurea breve in architettura ma poi ho capito che non era proprio la mia strada. Ho cambiato quindi prospettiva e mi sono avvicinata al mondo della cucina: ho frequentato un corso di pasticceria professionale fino a conseguire il diploma di pasticceria. Ho fatto lo stage presso la pasticceria Dossena di via Mazzini gestita da Flaminia Rossi e Franco Cremonesi, che per me è stato importante come banco di prova e in cui ho imparato molto. Poi ho deciso di andare a lavorare nell’ortopedia sanitaria di famiglia ma la pasticceria è sempre stata la mia passione”. 

Quando abbiamo deciso di cambiare?

“Quando nell’ortopedia non c’era più la sezione bambini, che a me piaceva molto, c’è stata la svolta. Dopo tante sperimentazioni, soprattutto in cake design e vari corsi professionali ho capito che era un peccato avere la pasticceria solo come hobby. Ho preso dunque questa decisione coraggiosa. Ovvio, lasciare il certo per l’incerto è stato impegnativo sotto tanti punti di vista e anche i lavori di ristrutturazione del locale (con un bel design molto curato sulla linea dolce del pink e con alcuni mobili restaurati ad hoc) sono stati impegnativi ma… ora eccomi qua, con il mio sogno che è diventato realtà. E mi ha fatto molto piacere vedere così tante persone intervenute all’inaugurazione”. 

Le sue creazioni preferite? 

“Sicuramente le crostate di frutta, che adoro decorare in modo mai banale. È importante renderle diverse alla vista. A mio avviso l’arte della pasticceria deve essere a tutto tondo: a partire dal peso della farina fino alla fogliolina di menta nella decorazione finale”. 

Punto di forza quindi nelle torte, classiche (tra cui la tipica torta di rose), moderne, cheesecake (particolare quella al caramello salato) e di cake design nonché lambeth cake, chiffon cake, vintage cake.

C’è anche la parte salata naturalmente con proposte per buffet e una sezione, che prenderà sempre più forma, che comprende pane, pizza e focaccia di qualità.

Il laboratorio funziona su ordinazione dalla pagina Instagram Dolce Sentire o contattando il numero 340.6235207. 

Aria di novità dolci anche in via Mazzini dove la pasticceria Grello, ha messo in vetrina alcune proposte estive, tra cui la New York Cheesecake ai frutti rossi (l’originale cheesecake), il dolce monoporzione al limone (un semifreddo al limone con una delicata crema pasticciera) e un grande classico del territorio, sempre molto apprezzato, la torta di rose.