Crema News - Crema - Un fiume di persone Il fiume di persone al Crema pride

Crema, 25 maggio 2025

Crema Pride: il successo della parata tra musica, carri e una sfilata con 5000 presenze, come si stima (in attesa di sapere la notizia certa da parte degli organizzatori). Di certo non si ricorda una manifestazione così partecipata in città.

Il corteo festoso, da piazza Garibaldi, ha attraversato tutta via Mazzini, per poi arrivare in piazza Duomo, continuare in via XX Settembre, passare in piazza Giovanni XXIII e raggiungere al Campo di Marte. Si è poi proseguito in via Diaz, Porta Serio e di nuovo in piazza Garibaldi.

Due ore di percorso con musica balli, canti e tante bandiere arcobaleno, insieme allo sfoggio di tanti accessori colorati. Il tutto in un clima molto allegro, sereno e pacifico.

Una sfilata-arcobaleno ha colorato per tutto il pomeriggio la città con messaggi di uguaglianza, dignità e tutti i diritti fondamentali delle persone senza distinzioni e discriminazioni.

Una piazza Garibaldi affollata, da dove è partito il corteo di bandiere arcobaleno, ha visto unirsi gruppi di tutte le età, circoli Arci e Arcy Gay (con il segretario generale Gabriele Piazzoni in prima linea), esponenti di partiti politici (in particolare di sinistra), famiglie arcobaleno accanto a famiglie tradizionali (tanti anche i bambini presenti), attivisti e anche semplici cittadini.

Per prendere parte alla sfilata è arrivato in città anche l’onorevole Alessandro Zan che ha ricordato la recentissima sentenza n. 68 della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il divieto per le donne omosessuali di essere riconosciute entrambe come madri del figlio nato in Italia attraverso tecniche di procreazione assistita.

Dopo la parata la festa è poi proseguita, nella serata alla discoteca Magika di Bagnolo Cremasco.