L'auto della polizia locale di Soncino
Soncino, 15 novembre 2025
(Gianluca Maestri) Finisce senza rimpianti (anzi) la collaborazione con Romanengo, Ticengo e Casaletto di Sopra, continua quella con Cumignano.
Questo l’esito delle due deliberazioni consiliari in materia di polizia locale che sciolgono Soncino dalla precedente convenzione e ne approvano una nuova.
In aula il sindaco Gabriele Gallina ha descritto la situazione: “Romanengo, Ticengo e Casaletto di Sopra hanno deciso di entrare nella convenzione con Offanengo lasciando quella con il nostro comune. Noi abbiamo detto loro di far pure la scelta che credevano opportuna. Non abbiamo pianto per questa decisione. Ora approviamo una nuova convenzione con Cumignano sul Naviglio (che non ha agenti). È un accordo che ha una logica di territorio nell’ottica di dare una mano ai comuni più piccoli”.
Daniela Cavati, capogruppo della minoranza di Uniti per Soncino, ha annunciato l’astensione del suo gruppo: “Più si cerca la collaborazione nel campo della polizia locale – ha detto - maggiori possibilità si danno al nostro comune”.
A replicare è stato Gallina, ribadendo l’insoddisfazione per l’andamento della precedente convenzione: “Se un comune ha due o tre agenti di polizia locale che operano bene come i nostri, una convenzione la si stipula subito. Nel caso di quella con Romanengo, Ticengo e Casaletto di Sopra i risultati non sono stati all'altezza delle aspettative”.