Rivolta, 25 maggio 2025

(Gianluca Maestri) Taglio del nastro e benedizione, stamattina, per il nuovo giardino della scuola materna, fresco di riqualificazione. Un intervento da 60mila euro finanziato dall’amministrazione comunale per 50.000 euro e dalla ditta Filmag per 10.000 che ha quasi del tutto cambiato il volto dello spazio verde dell’edificio di via Porta Rocca.

A fare gli onori di casa, il presidente del CdA Tiziana Marino con i consiglieri Davide Bosi ed Ornella Papini, la direttrice Elena Bertini e suor Angela Ronchi, delle Adoratrici del Santissimo Sacramento preziosa nella sua opera di aiuto al personale.

“Abbiamo avuto la fortuna – ha detto Marianna Patrini, vicesindaco di Rivolta, presente assieme all’assessore al commercio Valentina Bagnolo e alla capogruppo di maggioranza Nicoletta Milanesi, - di ricevere il supporto di un’importante realtà del territorio (la Filmag) e di comune intento abbiamo insieme voluto è stato un nuovo spazio comunitario che sarà molto ben utilizzato e spero molto apprezzato dai nostri piccoli bimbi”.

Dopo la benedizione da parte del parroco don Dennis Feudatari, il taglio del nastro. Infine, spazio a dei laboratori con il legno con Massimiliano Melito ed Elisa Pellegatta, titolari de La Bottega di Mattia, la ditta di Meda (Milano) che ha realizzato il nuovo giardino in cui domina il legno, nel segno della sostenibilità, con capanna, igloo, camminamenti, zone con cippato, una statua di Topolino regalata alla scuola dalla Pro Loco rivoltana e altro ancora.

I 155 bambini di questa scuola (la più grande fra le paritarie in provincia di Cremona, dodici insegnanti) hanno di che divertirsi.