Dovera, 27 marzo 2025
(Annalisa Andreini) Una sede d’emergenza per il nido in attesa della nuova struttura Pan di zenzero.
È questa la nuova proposta per cercare una soluzione alla gestione familiare quotidiana di diverse famiglie dopo la chiusura del nido privato di alcune settimane fa.
Per risolvere il problema sono scesi in campo Istituto comprensivo e amministrazione comunale.
La sede provvisoria sostitutiva, come ha dichiarato il sindaco, aprirà a giorni per un massimo di quattro mesi. I bambini saranno seguiti da un’educatrice (a carico delle famiglie ) dalle 8 alle 13.30.
L’ambiente provvisorio, che li ospiterà, sarà all’interno della scuola d’infanzia comunale della frazione di Postino, che è di proprietà della parrocchia ma è stata concessa al comune da diversi anni in forma gratuita. Ha inoltre anche uno spazio esterno utilizzabile e perfetto per giocare.
Al momento sono cinque le famiglie che ne hanno fatto richiesta.
Una nido provvisorio ma confortevole in attesa dell’ultimazione dei lavori, in viale Europa, della nuova struttura, che comprenderà nido (con un sistema integrato) e scuola dell’infanzia (statale) e avrà il simpatico nome di Pan di zenzero. Sarà inserita nel circuito dell’attuale campo scolastico potendo ospitare fino a 70 iscritti, in modo da coprire tutte le esigenze del paese.
L’obiettivo dell’amministrazione è quello di creare un’unica area di istruzione, con percorsi educativi continuativi, tra viale Europa e il Santuario della Beata Vergine del Pilastrello, dal nido( con tre sezioni) alle elementari e medie includendo anche centri sportivi e palestra.
I lavori per questo nuovo polo dell’infanzia sono cominciati all’inizio dell’anno scorso e procedono spediti. Il costo complessivo si aggira intorno ai 3,3 milioni di euro ed è stato coperto dai fondi ottenuti con il bando Pnrr, oltre ai 300mila euro dell’amministrazione comunale.