
Crema, 24 agosto 2025
(Niall Ferri) La nuova palestra dell’istituto superiore Sraffa non sarà pronta nei tempi previsti. La Provincia ha infatti concesso una proroga al termine dei lavori, che arrivano così al 23 marzo 2026.
Il progetto, finanziato con fondi del Pnrr destinati alle strutture scolastiche, prevede la costruzione dell’impianto sportivo in via Libero Comune su un’area di 8274 metri quadrati. L’appalto, assegnato a fine 2023 e consegnato nel marzo 2024, avrebbe dovuto concludersi nell’estate 2025, ma durante un incontro tra direzione lavori, coordinamento della sicurezza e impresa appaltatrice è stato definito un nuovo cronoprogramma. La proroga accordata è di 230 giorni.
La palestra, dal costo complessivo di 3,8 milioni di euro, sarà dotata di due campi regolamentari di pallacanestro, divisibili per consentire l’attività contemporanea di più classi, oltre a spogliatoi e parcheggi. La superficie coperta sarà di oltre duemila metri quadrati. Ampie vetrate e materiali ad alta efficienza energetica caratterizzeranno la struttura, destinata non solo allo Sraffa ma anche all’istituto Munari. L’attesa per l’impianto è lunga: le due scuole superiori, che contano circa duemila studenti, sono da anni costrette a utilizzare spazi esterni per le ore di educazione fisica. La Provincia spende ogni anno oltre 33mila euro per affittare il centro giovanile San Luigi e la palestra della parrocchia di Castelnuovo, oltre al costo di trasporto dalla scuola alle palestre: costi di locazione che, con l'avvento della nuova struttura, sarà possibile azzerare.