Castelleone, 15 agosto 2024
(Sara Barbieri) Ci sono locali che raccolgono storia, sapori e passione.
La “Formaggeria Alchimia” di Castelleone, in via Roma, è uno di questi: un luogo moderno, ma di altri tempi in una duplice versione che sta piacendo molto: bottega- boutique di formaggi (inaugurata a maggio 2022) e, da giugno 2024, anche delizioso corner per gli aperitivi in loco e da asporto.
Un piacevole posto legata dove si possono degustare prodotti tipici, 60 etichette di vini e 20 di champagne.
Protagonista Cra Formaggi Italia, un’azienda specializzata nella selezione, stagionatura e affinatura di formaggi guidata dal titolare Claudio Buccelli.
Qui si rispetta ancora in pieno la tradizione casearia con le sue tecniche di stagionatura, i suoi strumenti, i contenitori di legno e di terracotta e la manualità, ancora come una volta.
Parole chiave: tradizione, impegno, passione e rispetto per il settore lattiero caseario cremonese.
“Alchimia - Ricerca del Gusto di Cra formaggi Italia è il nome di un progetto nato per creare diversi punti vendita nel territorio lombardo. Il primo è stato aperto nel dicembre 2020 a Cremona, in via Monteverdi, la formaggeria dell’azienda, che poi si è trasferita a Castelleone - ha raccontato Buccelli. - È stata pensata come un luogo in cui passione e ricerca si sono fusi per dare spazio alla realizzazione di formaggi unici, riservati a chi trova nella degustazione un momento di piacere, un’esperienza, una condivisione e un’intramontabile ricerca del gusto”.
Tra i formaggi esposti nel punto vendita di Castelleone l’occhio balza su alcune forme particolari: “Selezioniamo in maniera certosina oli e erbe aromatiche - ha continuato Buccelli - per poter realizzare stagionature e affinature che possano incantare i clienti. La nostra azienda è specializzata da vent’anni nella produzione di prodotti caseari ricchi di sentori floreali e di campo, tra cui il Salva Cremasco Dop, un formaggio espressione dei sapori antichi. Viene unito ai petali di fiore e ai mieli aromatici, che rilasciano i loro sentori in maniera totalmente naturale all’interno della pasta di questo formaggio dal gusto intenso ed erbaceo, regalando fragranze uniche”.
Qualche esempio? Fior di cartamo e miele d’acacia, fior di sambuco, fiordaliso e petali di rosa e miele d’acacia.
Ma non solo, l’azienda lavora molto per l’estero e partecipa a diverse fiere del settore.
Una chicca esclusiva: ha ridato vita anche a “Madre Terra”, il formaggio di fossa nato dal Salva Cremasco Dop: “Si tratta della trasformazione del Salva in un formaggio di fossa- ha spiegato Buccelli - creando un prodotto unico, di nicchia e con una tiratura limitata. Il periodo di infossamento va dal 10 luglio al 10 novembre. Con questo progetto siamo riusciti a dare nuova vita a un formaggio con un gusto intenso e aromatico, dato dalle molteplici fermentazioni anaerobiche nel tempo di stagionatura nelle fosse”.
Particolare è anche il formaggio denominato Castelleone con le erbe di montagna e con olio bio extra vergine d’oliva, creato da noi in onore del territorio”.
La Formaggeria dunque incarna nel contempo tradizione e innovazione nel mondo del formaggio cremonese e cremasco: una storia alle spalle di grande passione per i formaggi ma anche uno sguardo proteso al futuro e l’idea di spaziare nella parte della degusteria con eventi programmati.