
Pandino, 15 settembre 2025
(Gianluca Maestri) Per una giornata, quella di sabato 27 settembre, il castello visconteo non sarà solo un luogo storico ma anche il cuore pulsante di una generazione che ha deciso di mettersi in gioco. Merito di Gen Z on Stage, che sarà più di un evento: sarà un atto di presenza, un grido creativo, un invito a esserci davvero. L’iniziativa è promossa dall'associazione Generazione Up in collaborazione con tante realtà del territorio come le Consulte giovani di Pandino, di Crema e di Castelleone, l’Arci Porto Sicuro, i Giovani Industriali della Provincia di Cremona, la Casa del Pellegrino, i Chakra e la Scuola Casearia e nasce con l’obiettivo di dare spazio e voce alle nuove generazioni attraverso laboratori, talk, performance artistiche e momenti di festa.
Il programma prevede attività durante tutta la giornata, con la partecipazione di giovani professionisti, artisti e realtà del territorio.
Dalle prime ore del mattino, ragazze e ragazzi trasformeranno il castello in un laboratorio di idee, sogni e visioni. Alle 10.30 si parte con il laboratorio di murales, dove i pensieri diventano colore. Alle 11, nella sala Affreschi, si parlerà di fuga dei cervelli, ma con lo sguardo rivolto al ritorno, alla possibilità, alla scelta. Due giovani italiani dall’estero si collegheranno per raccontare cosa significa partire, restare, tornare.
Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, si apriranno i laboratori di fotografia, arteterapia, scrittura creativa e musica. Ogni laboratorio sarà curato e condotto da giovani professionisti che lavorano con passione nel proprio settore. Non sono solo esperti: sono punti di riferimento, voci che hanno scelto di restare, di costruire, di credere. Condivideranno il loro percorso, racconteranno come hanno iniziato, come hanno superato ostacoli, come hanno trasformato il talento in mestiere. Saranno lì non solo per insegnare, ma per ispirare.
In parallelo, il podcast di Crema Next Gen raccoglierà voci, storie e idee: un archivio vivo di ciò che siamo e di ciò che vogliamo diventare.
Dalle 18 il racconto del castello prenderà vita con l’aperitivo creativo promosso dalla Consulta giovani di Crema. Poi, il cocktail del castello e la degustazione di formaggi offerta dalla Scuola Casearia di Pandino e dalla Casa del Pellegrino offriranno un momento di incontro, di gusto e di condivisione. E quando il sole sarà calato, alle 21, la musica dei Chakra farà vibrare le mura e i cuori, chiudendo la giornata con energia e festa.
Gen Z on stage si apre ufficialmente giovedì 25 settembre alle 21 con un confronto tra le Consulte giovani di Crema, di Pandino e di Castelleone presso la sala Banchetti del castello. Un momento per guardarsi negli occhi, ascoltarsi, immaginare insieme.
Per celebrare questa prima edizione, sono state realizzate le magliette ufficiali dell’evento con grafiche originali nate dentro il team. Due modelli: This Is Me e Fight Song. Saranno disponibili al banchetto durante l’evento, con un contributo di 10 euro.
“Gen Z on Stage –affermano gli organizzatori- è il palco di chi non vuole più aspettare. Di chi ha qualcosa da dire, da creare, da vivere. È il nostro spazio. E finalmente, è aperto”.
Per informazioni e contatti si può scrivere a generazioneupaps@gmail.com