Crema, 07 agosto 2025
(Annalisa Andreini) Continua, per il secondo weekend, la 44a edizione della Tortellata Cremasca presso l’agriturismo Le Garzide di Crema (quartiere San Bernardino).
Dopo la buona partenza del primo weekend, nonostante il tempo incerto, si riapriranno le tavolate nella cornice bucolica delle Garzide che ospita la tortellata da domani, venerdì e fino a domenica, a cui fa seguito il gran finale il 14, 15, 16 e 17 agosto.
Il piatto forte, naturalmente, sono i tortelli cremaschi della tradizione, preparati secondo la ricetta originale della nonna e della mamma Ines del gestore Diego Aiolfi (si possono anche acquistare crudi da cucinare a casa), ma non solo. Nel menu sono previsti maccheroncini di pasta fresca con il ragù speciale di fassona piemontese, battuta al coltello di carne piemontese (che alle Garzide è particolarmente pregiata), cotolette d’orecchie d’elefante, salamelle e formaggi locali misti. Immancabili, per grandi e piccoli, le patatine.
Ci saranno anche alcuni piatti tipici del territorio: Salva con le Tighe, salame cremasco e melone e la Spongarda, la torta caratteristica di Crema (come dolci anche la crostata con la marmellata e il gelato).
La Tortellata delle Garzide è la più longeva e storica di Crema. Tutto era cominciato nel lontano 1982 da un’idea di Franco Bozzi. Dopo l'esordio sotto i portici del Duomo, quasi subito la tortellata si è trasferita in piazza Aldo Moro (proprio dove oggi si terrà la manifestazione culinaria Chiacchiere e Tortelli) e sono stati anni di grandi successi. Poi, da dieci anni a questa parte, si è spostata alle Garzide, a cui Bozzi ha ceduto il marchio.
(Meglio prenotare: 339.8482512)