Crema, 27 aprile 2025

A seguito della decisione del Coni di sospendere ogni attività agonistica per la giornata di ieri, sabato, in concomitanza dei funerali di Papa Francesco, anche la Fisr Lombardia ha rivisto il programma per la quarta tappa del campionato regionale Freestyle in-line prevedendo tutte le gare nella sola giornata di venerdì scorso. Tutto sembrava andare per il verso giusto, le gare del mattino per le categorie dei più piccoli si erano concluse senza grossi intoppi, ma nel pomeriggio , quando in pista c’era i più grandi un violento nubifragio si è abbattuto sul pattinodromo comunale di Cassano d’Adda (MI) costringendo i giudici a sospendere la gara e poi dopo oltre un’ora di frenetiche consultazioni, vista la mancanza dei requisiti minimi di sicurezza per gli atleti causa pista bagnata e l’impossibilità di trovare una nuova data di recupero, hanno deciso di confermare la conclusione della gara tenendo buoni solo i risultati della prima run per stilare la classifica finale.

Per cercare di stare nei tempi stabiliti la giornata era cominciata di buon’ora con le categorie dei più piccoli. Negli Esordienti M André Migone concludeva la propria gara in 7*posizione, mentre negli Esordienti F Sofia Stucchi concludeva la propria gara arrivando fino alla Finale B e classificandosi in 8° posizione, mentre Emma Groppelli e Anita Riso si classificavano rispettivamente in 16a e 17a posizione. Per tutti e quattro gli esordienti la conquista dei pass per il Trofeo Tiezzi che si disputerà a Catania il prossimo mese di giugno.

Nella Categoria Ragazzi F Matilda Assandri chiude in 19° posizione, riuscendo a conquistare il pass per le finali nazionali, mentre Giorgia Mangini chiude la propria gara in 24a posizione.

Nel pomeriggio pista ai Pro, nella categoria Allievi M Hermes Gosso finisce in 5a posizione mentre nella categoria Allievi F Sofia Abati conquista la medaglia di bronzo, Sara Dall’Argine (4a) Elena Bissa (9a), posizioni che valgono l’accesso alle finali nazionali, conclude in 24a posizione Martina Andriolo.

Nei Juniores F Ambra Ferla conclude in 9° posizione, conquistando il pass per Milano, nei Juniores M Davide Cortesi, nonostante una brutta caduta nel riscaldamento, conquista la medaglia di bronzo.

Nei Seniores F la capitana Giulia Mapelli conquista il pass, classificandosi al nono posto, mentre Chiara Favalli chiude in 16a posizione. Nei seniores M Federico Ronchi (10°) perde il pass per solo un decimo di secondo di differenza, seguono Leonardo Scibona (11°) Daniele Cuccovillo (12°) e Jacopo Lorenzetti (15°).

“Una decisione che ha lasciato molto malumore – ci raccontano dal quartier generale di Castelnuovo. – Una situazione già vissuta lo scorso anno a Sezzadio durante le finali nazionali, ma che non ha insegnato nulla al movimento. Dispiace per i ragazzi che hanno lavorato un anno intero per questa gara e non hanno potuto esprimere tutto il loro potenziale. Dispiace perché nella maggior parte delle volte, nella seconda run si migliorano i tempi di qualifica, dispiace perché il bello del roller cross è nell’adrenalina che c’è nelle batterie finali. Se da una parte siamo felici per le medaglie conquistate da Davide Cortesi e Sofia Abati, per i 7 pass conquistati per Milano ed i 4 per Catania, nello stesso tempo siamo rammaricati per tutti gli altri ragazzi. Una sensazione strana. Andiamo avanti, anche queste “sconfitte” aiutano a crescere. La prossima gara è alle porte e cercheremo di dimostrare tutto il nostro vero valore.”  

Prossimo impegno per la squadra agonistica sarà a Sezzadio (AL) per il 10 e 11 maggio con l’ultima tappa del campionato regionale con la specialità dello Skate-Cross.