Crema News - Roller - Caccia al titolo italiano La Roller power

Crema, 05 giugno 2025

E’ tempo di finali nazionali per i ragazzi della Roller Power di Crema, che dopo aver staccato i vari pass nella fase regionale sono ora pronti a calcare gli importati palcoscenici tricolori che decreteranno i campioni d’Italia delle varie discipline del freestyle in-line. Questa settimana si assegnerà il titolo tricolore dello Skate Cross, una delle specialità più spettacolari e uno dei titoli più ambiti da tutti gli atleti, la squadra cremasca sarà presente ai nastri di partenza con ben 13 atleti che divisi per le diverse categoria di appartenenza (dai ragazzi fino ai seniores) cercheranno di confermare la striscia positiva di risultati ottenuti in questa stagione sportiva.

“Domani i ragazzi partiranno alla volta di Sezzadio, piccolo paese della pianura alessandrina ormai scelto della Fisr come sede della specialità dello Skate Cross, in quanto unico comune italiano riuscito a costruirsi in completa autonomia una pista idonea per questo tipo di specialità – raccontano dal quartier generale di Castelnuovo – sembra impossibile che un paese di 1100 abitanti sia riuscito a diventare un polo nevralgico per il pattinaggio italiano. Lo scorso anno, pure noi tentammo di intavolare un colloquio con l’amministrazione comunale per ripetere l’esperienza di Sezzadio qui a Crema, ma purtroppo la burocrazia ha rallentato il tutto”.

“Tornado invece alla parte sportiva, diciamo che già essere alle finali nazionali è una grandissima soddisfazione: ci confronteremo con le migliori squadre d’Italia. E’ un grande successo per noi essere presenti per il terzo anno consecutivo e con un numero sempre maggiore di atleti. Lo scorso anno, nonostante la sciagurata decisione dei giudici federali di non far disputare il tabellone finale a causa del maltempo, conquistammo una medaglia d’oro con Sofia Abati e arrivammo sesti nella classifica finale a squadre. Sicuramente i ragazzi cercheremo anche in questa occasione di arrivare il più in alto possibile e migliorare le loro prestazioni. Conosciamo i nostri avversari ma conosciamo bene anche la nostra forza. Non sarà facile, lo sappiamo. Solo gli atleti con i migliori tempi (8 o 16 in base al numero di iscritti) registrati nelle due prove cronometrate del sabato e la domenica saranno direttamente qualificati al tabellone finale e poi da lì in poi sarà vera bagarre, dove anche il minimo errore, la minima distrazione può cambiare la storia della gara. Vogliamo, comunque, affrontare questa avventura con la solita spensieratezza che ci contraddistingue, questi sono momenti irripetibili per i ragazzi che si allenano ogni giorno e meritano di godersi ogni singolo momento di questa nuova bellissima esperienza tricolore.”