Crema, 06 novembre 2025
"L’amministrazione comunale sta lavorando con impegno. Nonostante l’incendio che ha compromesso il materiale luminoso già prenotato, il comune è riuscito a predisporre un piano alternativo che permetterà comunque di illuminare la città e renderla viva e attrattiva".
La buona notizia arriva dal comune che ha fatto sapere di essersi impegnata a fondo e di aver trovato l'alternativa.
"E' stata definita una soluzione di emergenza che, pur ridimensionata, garantirà comunque un allestimento capace di trasmettere la magia delle festività. Ci sarà il tradizionale albero di Natale in piazza Duomo, che sarà decorato con 12mila luci a led e inaugurato domenica 30 novembre con un grande evento musicale. Seguirà poi l’installazione delle luminarie nelle principali vie e piazze del centro storico, con elementi tridimensionali e decorativi che verranno posizionati tra il 9 e il 15 dicembre. Le luci rimarranno accese sino a domenica 18 gennaio 2026, accompagnando la città non solo durante le feste natalizie ma anche nel fine settimana del passaggio della Fiaccola Olimpica".
A partire da oggi, giovedì, l'amministrazione fa sapere che è in corso la distribuzione della lettera di invito ai titolari delle attività del centro storico a rinnovare la collaborazione per il sostegno alle luminarie e manifestazioni natalizie.