
Crema, 23 luglio 2025
Laura Zanchi al Festival del cinema di Venezia. In un film.
Il professore cremasco ha ottenuto una parte nel film Orfeo di Virgilio Villoresi, pellicola in concorso a Venezia.
Zanchi, dopo l'esperienza televisiva a 100 per cento Italia, adesso anche attore...
"Nella vita non sai mai cosa ti può capitare. Per esempio studiare recitazione, prenditi un poco in giro con i monologhi impossibili: Jep Gambardella, Marco Carera del Colibrì, il Professore della Casa di Carta o Mario Ruoppolo de Il Postino. Poi fai un casting, dove ti rispondono. 'Ti faremo sapere'. E alla fine ti fanno sapere davvero e finisci dentro a un film. Ti dicono che sei un padre per finta e per finta ti incazzi con tua figlia, che non capisce, che non vuole capire".
E alla fine, addirittura Venezia.
"Sì, per davvero quel film finisce al Festival del Cinema di Venezia. E a me scappa da ridere, perché è una cosa fichissima, anche se tu, magari, non sei abbastanza figo".
Chi c'è nel cast?
"Il film è stato girato tra l'estate e l' autunno dello scorso anno, gli interni sono a Milano. Villoresi è un regista emergente molto bravo soprattutto per gli effetti speciali. Ha scelto un cast di attori emergenti, il più noto è Vinicio Marchioni, che ha girato anche con la Cortellesi in C'è ancora domani e con Ozpetek in Diamanti, più altre produzioni con Virzì. Nelle sale il film uscirà il prossimo autunno".
Ci aspettiamo altro per il vulcanico professore, scrittore, appassionato ciclista e adesso anche attore?
"Chissà?".