
Soncino, 16 febbraio 2025
(Gianluca Maestri) Gli Unghioni del Campi (chiamati così per la loro particolare forma) tornano a Soncino. Concluso il lungo iter del recupero affidato alla scuola di restauro di Botticino (Brescia), i sei affreschi realizzati attorno al 1530 dal pittore Giulio Campi, che raffigurano santi e profeti, arriveranno nel borgo nei prossimi giorni dal museo diocesano di Cremona dove erano stati esposti per un paio di mesi nella primavera del 2024.
Come spiega il parroco don Giuseppe Nevi: “Verranno posizionati su appositi manufatti nella cappella della Trinità della pieve di Santa Maria Assunta”, scelta come sede provvisoria in attesa di poterli ricollocare in via definiva nella loro casa, la splendida chiesa di Santa Maria delle Grazie che prossimamente dovrebbe però essere interessata da importanti lavori di consolidamento statico.
Sabato prossimo, alle 15, nella chiesa di San Giacomo, si terrà la presentazione pubblica di quella che è stata ribattezzata dal compianto professor Piergiorgio Torriani Operazione Unghioni che ha visto lavorare in sinergia la parrocchia, le associazioni Argo, Acli, Gruppo H Quartiere Brolo e Pro Loco aps, il comune e l’ufficio diocesano per i beni culturali. Alla presentazione interverranno don Giuseppe Nevi, Marinella Pedrini per il comitato promotore del restauro, il sindaco di Soncino Gabriele Gallina, il funzionario della soprintendenza Filippo Piazza, l’incaricato diocesano per i beni culturali don Gianluca Gaiardi, il conservatore del museo civico di Cremona Mario Marubbi ed il docente della scuola di restauro Botticino Fabrizio Pollini.